PNRR%2C+la+provincia+di+Caserta+fa+il+pieno+dei+fondi+per+i+beni+confiscati%2C+60+milioni+assegnati
casertanotiziecom
/attualita/2022/12/27/pnrr-la-provincia-di-caserta-fa-il-pieno-dei-fondi-per-i-beni-confiscati-60-milioni-assegnati/amp/
AttualitĂ 

PNRR, la provincia di Caserta fa il pieno dei fondi per i beni confiscati, 60 milioni assegnati

Caserta. Undici progetti di riqualificazione e riuso di beni confiscati nel Casertano – dalla fattoria didattica con allevamento di cavalli al progetto di housing sociale, dal centro antiviolenza al canile – sono stati ammessi a finanziamento nell’ambito dei bandi del PNRR. Nove progetti per un importo complessivo di 16 milioni di euro sono stati presentati direttamente da Agrorinasce, Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio, che gestisce decine di beni confiscati alla camorra in provincia di Caserta.

Due progetti sono nel Comune di Santa Maria La Fossa e riguardano i beni confiscati ai capi dei Casalesi Francesco Schiavone “Sandokan” e al cugino omonimo Francesco Schiavone detto “Cicciariello“: un progetto prevede la creazione di un vivaio e di serre agricole con inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati, per un importo di 1,3 milioni di euro (1.350.000 euro), il secondo la fattoria didattica “Terra Verde” con allevamento di cavalli e uso dell’agroenergia (importo di 2.450.00 euro).

Tre progetti sono nel Comune di Casapesenna su beni confiscati a Alfredo Zara e a Vincenzo Zagaria: sorgeranno in particolare un rifugio per animali domestici (513.274 euro), un Centro di Agricoltura Sociale (2,5 milioni di euro) e un progetto di realizzazione di un housing sociale (2,5 milioni di euro).

Due i progetti finanziati nel Comune di San Cipriano d’Aversa sui beni confiscati ad Antonio del Vecchio, Stefano Reccia e Giuseppe Caterino: gli immobili verranno trasformati per creare un Centro antiviolenza (1,2 milioni di euro), per l’efficientamento energetico del Centro di aggregazione giovanile per l’arte e la cultura e per realizzare un campo di playground con chiosco e agrumeto (678.238 euro).

A Villa Literno, il progetto finanziato per 2,4 milioni di euro riguarda per il bene confiscato a Nicola Alfiero che diventerà Centro polifunzionale per l’addestramento di cani e altri animali e canile municipale.

A San Marcellino infine, il complesso immobiliare confiscato a Vincenzo Cantiello sarà trasformato in un Centro sportivo per l’importo di 2,3 milioni di euro.

In totale la provincia di Caserta, con 59,5 milioni di euro assegnati, è tra i territori campani che ha ricevuto più fondi per progetti di recupero di beni confiscati, e in tale contesto, Agrorinasce e i Comuni soci, hanno ottenuto il 30% dei finanziamenti (Campania prima regione d’Italia per progetti finanziati, pari a 107 milioni di euro sui 300 stanziati dal Pnrr per i beni confiscati).

“Questo risultato straordinario – spiega l’Amministratore delegato Agrorinasce Giovanni Allucci – ha portato all’elaborazione di progetti di alto valore simbolico, credibili e in alcuni casi, fino a progetti esecutivi”.

Per Elena Giordano, presidente di Agrorinasce, “Con l’arrivo di questi finanziamenti ci attende un grande lavoro per rendere finalmente utilizzabili e fruibili per la collettività i beni confiscati nei Comuni soci, nonché creare progresso culturale e sviluppo economico per il territorio. Del resto, dai risultati finora raggiunti, si evince l’assoluta serietà ed efficienza di Agrorinasce nella trasformazione e riutilizzo dei beni confiscati, pertanto sono certa che riusciremo a raggiungere altri traguardi positivi”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

3 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

3 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

3 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

3 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

3 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

3 settimane ago