Flai-Cgil%2C+il+casertano+Igor+Prata+eletto+segretario+generale+regionale
casertanotiziecom
/attualita/2023/01/06/flai-cgil-il-casertano-igor-prata-eletto-segretario-generale-regionale/amp/
Attualità

Flai-Cgil, il casertano Igor Prata eletto segretario generale regionale

Caserta. È Igor Prata, attuale segretario generale della Flai-Cgil Caserta, il nuovo segretario generale regionale della categoria dell’agroindustria della Cgil, eletto oggi al termine del secondo congresso della Flai-Cgil Campania e Napoli, che si è tenuto a Salerno. Prata succede a Giovanna Basile, che ha guidato la categoria nell’ultimo quadriennio. “Ringrazio la Flai-Cgil Nazionale e la Cgil Campania per avermi indicato alla guida della Flai-Cgil Campania e Napoli. – le prime parole di Prata al termine delle votazioni dell’assemblea generale – Il mio, il nostro impegno, sarà in continuità con quanto fatto fino ad oggi, ovvero continuare a lottare per chiedere tutele, diritti e salvaguardia per le lavoratrici e i lavoratori dell’agroindustria in questa regione. Serve anche un forte rilancio per i settori della forestazione e dei consorzi di bonifica. E ancora la lotta al caporalato per la trasparenza e la legalità e – ha concluso il neo eletto segretario generale – investimenti maggiori nel settore agricolo per rilanciare la Campania”.

Ai lavori congressuali, ai quali hanno portato il loro saluto i segretari generali di Fai Cisl Campania, Bruno Ferraro e Uila Uil Campania, Emilio Saggese e l’assessore regionale alla Legalità, Mario Morcone, hanno partecipato il segretario generale Flai-Cgil Nazionale, Giovanni Mininni e il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci.

“In questo secondo congresso della Flai Cgil Campania e Napoli – ha detto Giovanni Mininni – il primo punto è la necessità per il lavoro di essere ascoltato. Il settore dell’agroindustria, che è un fiore all’occhiello per il nostro export, deve essere valorizzato sotto il profilo dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, della redistribuzione della ricchezza e di contrasto alla precarietà, perché all’interno di questo settore c’è ancora tanta illegalità e ci sono troppi contratti precari, che affliggono soprattutto i giovani. Il caporalato, come abbiamo sempre denunciato, è al 60 per cento a livello nazionale. Ecco perché – ha spiegato il segretario generale Flai-Cgil Nazionale – non abbiamo gradito e abbiamo contrastato il fatto che il Governo, nell’ultima legge di bilancio, abbia approvato un emendamento che ha sostituito la liberalizzazione dei voucher introducendo un sistema di assunzioni subordinate in agricoltura, di cui non c’era assolutamente bisogno, per normare il lavoro occasionale”.

“Il lavoro – ha ribadito il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci – è centrale nel dibattito di questo Paese e nelle proposte e nella discussione dei nostri congressi. Non è una discussione formale ma sostanziale: qualità del lavoro, le condizioni salariali ed una discussione sull’ultima manovra finanziaria e dell’idea che questo Governo dello sviluppo del Paese. Abbiamo cercato di contrastare questa manovra finanziaria con una settimana di mobilitazioni a dicembre che hanno portato anche allo sciopero generale di 8 ore. Con questi congressi vogliamo teniamo alta anche la nostra mobilitazione, con proposte che guardano alle lavoratrici e ai lavoratori, alle famiglie e ai pensionati e soprattutto per capire come aggredire la crisi di fronte ad un’inflazione che continua a crescere. A differenza di ciò che si legge e si sente in giro, non va tutto bene in questo Paese: la bolletta energetica è aumentata del 40 per cento, il costo della benzina è aumentato di 20 centesimi. Per affrontare tutto ciò – ha concluso Ricci – occorre un aumento del potere d’acquisto e, di conseguenza, un aumento dei salari”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago