Maltempo%2C+in+Campania+prorogata+l%26%238217%3Ballerta+meteo+Gialla
casertanotiziecom
/attualita/2023/01/09/maltempo-in-campania-prorogata-lallerta-meteo-gialla/amp/
Attualità

Maltempo, in Campania prorogata l’allerta meteo Gialla

Caserta. In Campania è stata prorogata l’allerta meteo di criticità Gialla attualmente in vigore fino alla mezzanotte e diramata ieri dalla Protezione Civile regionale per temporali, venti forti e mareggiate.

In considerazione dell’evoluzione della perturbazione e sulla base dei modelli meteorologici disponibili, il Centro Funzionale ha valutato di prorogare l’avviso di allerta meteo, sempre con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo fino alle 12 di domani, 10 gennaio, su tutta la Campania ad esclusione delle zone Alto Volturno e Matese; Alta Irpinia e Sannio; Tanagro.

Si prevedono ancora temporali anche intensi, venti forti nord-occidentali con rinforzi e possibili raffiche (tendenti poi a disporsi da Nord) e possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Attenzione va posta al rischio idrogeologico anche in assenza di precipitazioni, per effetto della saturazione dei suoli. Sono possibili ruscellamenti superficiali con trasporto di materiale; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); caduta massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili anche senza nuove piogge.

La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di “attivare o mantenere attivi i Centri Operativi comunali (COC), di adottare tutte le misure previste dai rispettivi Piani comunali di Protezione civile per prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni evidenziati con riferimento sia al rischio idrogeologico che all’impatto del vento forte e del mare agitato sul territorio”. Si raccomanda di verificare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.​

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

3 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

3 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

3 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

3 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

3 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

3 settimane ago