La+reliquia+del+giudice+Livatino+a+Roma%3A+verr%C3%A0+accolta+dalle+sedi+delle+massime+istituzioni+italiane
casertanotiziecom
/attualita/2023/01/19/la-reliquia-del-giudice-livatino-a-roma-verra-accolta-dalle-sedi-delle-massime-istituzioni-italiane/amp/
Attualità

La reliquia del giudice Livatino a Roma: verrà accolta dalle sedi delle massime istituzioni italiane

Roma. Dal 13 al 21 gennaio 2023 avrà luogo a Roma la solenne “Peregrinatio Beati Rosarii Livatino – Fidei et Justitiae Martyris”, il pellegrinaggio dedicato alla memoria del Beato giudice Rosario Livatino, martire della lotta alla mafia, organizzato dall’Arciconfraternita di Santa Maria Odigitria dei Siciliani in Roma e dal Comitato Peregrinatio Beati Rosarii Livatino.

L’iniziativa prevede l’esposizione di una teca d’argento contenente la camicia impregnata di sangue, che il giudice indossava la mattina del 21 settembre 1990, giorno in cui venne ucciso dai sicari della Stidda agrigentina, mentre si recava al lavoro a bordo della propria auto, privo di scorta così da salvaguardare l’incolumità di altri innocenti.

La reliquia del “giudice ragazzino” originario di Canicattì verrà accolta dalle sedi delle massime istituzioni italiane, dalla Camera dei Deputati alla Corte di Cassazione, dal Ministero della Giustizia al Comando Generale della Guardia di Finanza, oltre che in università, scuole superiori e parrocchie romane: un’opportunità per la cittadinanza di onorare un modello di rettitudine, una persona che in vita seppe unire fede e legalità, facendo del “Codice penale” e del “Vangelo” gli strumenti del proprio lavoro, divenendo fonte di ispirazione per le giovani generazioni.

Secondo il fitto programma del pellegrinaggio, la reliquia, che lascerà la cattedrale di Agrigento la mattina del 13 gennaio, verrà presa in custodia dalla Guardia di Finanza nelle ore serali del 18 gennaio ed esposta all’interno della Chiesa “San Matteo, Apostolo ed Evangelista” della Caserma “Gen. B. Sante Laria”, sede del Comando Generale del Corpo, dove, il giorno successivo, alle ore 7.50 verrà celebrata una Messa.

Alle ore 10:00, la sacra camicia riportante l’incisione cara al giudice “S.T.D.”, Sub tutela Dei, verrà trasferita presso il Salone d’Onore dove, alla presenza del Comandante Generale, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana., delle Superiori Gerarchie e dell’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia S.E. Mons. Santo Marcianò, si terrà il Convegno “Livatino pellegrino di giustizia e di fede”.

Durante l’incontro sarà proiettato un video sul Beato, realizzato dal “Centro Studi Livatino”.

Al termine, la Teca verrà condotta presso la Chiesa di “San Matteo Apostolo ed Evangelista” per l’ostensione, prima di lasciare definitivamente la Caserma “Sante Laria”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago