Villaggio+dei+Ragazzi%3A+celebrazione+della+Santa+Messa+in+suffragio+di+don+Salvatore+d%E2%80%99Angelo%C2%A0
casertanotiziecom
/attualita/2023/01/26/villaggio-dei-ragazzi-celebrazione-della-santa-messa-in-suffragio-di-don-salvatore-dangelo/amp/
Attualità

Villaggio dei Ragazzi: celebrazione della Santa Messa in suffragio di don Salvatore d’Angelo

Maddaloni. Un abbraccio, l’abbraccio di un’intera comunità al suo indimenticato fondatore: questa è stata la commemorazione religiosa in “suffragio” che ha avuto luogo, oggi alla Fondazione, in occasione del 103esimo anniversario della nascita di don Salvatore.

Un abbraccio che ha visto, tra gli altri, la partecipazione di Andrea De Filippo, Sindaco della Città di Maddaloni, di Felicio De Luca, Commissario Straordinario del Villaggio dei Ragazzi, degli studenti, dell’Associazione ex Allievi, dei dipendenti e dei tanti amici che continuano nel tempo ad amare don Salvatore e il suo “Villaggio”.

L’ omelia è stata officiata da Padre Leonardo Cuccurullo della Chiesa dell’Annunziata in Maddaloni. Prima del termine della Cerimonia è intervenuto il Commissario De Luca che ha ringraziato tutti i presenti ed in particolare Padre Leonardo per la disponibilità e la premura che lo distinguono nei confronti della Fondazione.

“La grandezza di don Salvatore – ha dichiarato il Commissario De Luca – si può riconoscere nella sua capacità di dare testimonianza di fede traducendo l’amore verso Dio ed i fratelli in gesti concreti, soprattutto in favore dei giovani indigenti.  Il Villaggio dei Ragazzi del nuovo millennio continua ancora oggi a seguire questo esempio, contribuendo a dare risposte ad un territorio ad alto rischio di povertà educativa ed esclusione sociale e confermandosi punto di riferimento per i giovani che vogliono intraprendere studi seri ed affrontare al meglio le sfide della vita”.

Questa, invece, la dichiarazione del Sindaco De Filippo: “Don Salvatore ha lasciato ai posteri due valori, in particolare, la gratitudine e la lealtà.  È questi valori io stamane vorrei trasmettere a voi studenti. Siate sempre grati di tutte le cose buone che ricevete, leali per divenire uomini e donne e, soprattutto, non tradite mai la fiducia di chi vi vuol bene”.

La Santa Messa, infine, è stata accompagnata anche dalla recita, da parte del docente Francesco Angioni, della “Preghiera del Villaggio”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago