Caserta. In occasione della ricorrenza internazionale del Giorno della Memoria si è svolta questa mattina, presso la sede della Ugl Caserta, una cerimonia di commemorazione e di ricordo per le vittime della Shoah, ovvero dello sterminio del popolo ebraico occorso durante il secondo conflitto mondiale.
Numerosi i dirigenti sindacali convenuti in Piazza Ruggiero tra i quali oltre al Segretario della Unione Territoriale Ferdinando Palumbo, il suo vice Mauro Naddei ed il Segretario Regionale della categoria costruzioni Pasquale Brancaccio. Le riflessioni sono state affidate al segretario provinciale dei Pensionati Vincenzo Del Gaudio, il quale essendo nato nei primi anni del dopoguerra ha conosciuto e frequentato più degli altri i reduci di quella nefasta pagina di storia.
“Gli orrori razziali” – ha argomentato Del Gaudio – “soprattutto quelli perpetrati nel secolo scorso, rappresentano l’abisso dell’umanità. È ferma la condanna per tutti i genocidi ed è forte il trasporto per i nostri connazionali coinvolti”.
“Ritengo” – ha concluso Palumbo – “che sia giusto condividere le parole pronunciate dal presidente del Senato Ignazio Larussa, il quale ha invitato di trasformare ogni giorno in quello della memoria ed a ricordare anche la drammaticità delle leggi razziali. Per quanto ci riguarda, combattiamo ogni forma di discriminazione”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…