Juvecaserta+e+liceo+Manzoni%3A+Tato+Lopez+si+racconta
casertanotiziecom
/attualita/2023/01/28/juvecaserta-e-liceo-manzoni-tato-lopez-si-racconta/amp/
AttualitĂ 

Juvecaserta e liceo Manzoni: Tato Lopez si racconta

Caserta. Le dipendenze da droghe, gioco d’azzardo, lavoro, shopping, cibo, sesso, schermi, ecc. sono i temi trattati da Horacio Tato Lopez nei suoi due volumi “Lo no dicho sobre la adicción” e “La Charla”.

Di questi argomenti l’ex cestista uruguayano, protagonista nelle fila della Juvecaserta nella stagione 1985/86, parlerà il prossimo 3 febbraio alle ore 11 nell’aula magna del liceo Manzoni di Caserta. Ad introdurre l’incontro saranno il dirigente scolastico del Manzoni, Adele Vairo, ed il presidente della JuveCaserta, Francesco Farinaro. A moderare il dibattito ci sarà il giornalista e conduttore televisivo Silver Mele.

«I tossicodipendenti – evidenzia Lopez nel suo primo volume sulle dipendenze – sono spesso giudicati come privi di etica e morale, quando in realtà sono portatori di una malattia che è involontaria, progressiva, cronica e mortale, e che, rapidamente o lentamente, li porta al crocevia delle loro cinque possibili destinazioni: recupero, emarginazione, ospedale, prigione o cimitero”.

La “leggenda del basket sudamericano” – come da nomina della Federazione Internazionale di Basket – sarà, infatti, a Caserta nella prossima settimana su invito del patron della Juvecaserta 2021, Francesco Farinaro. Horacio Tato Lopez è stato protagonista con la maglia bianconera delle prime storiche finali nazionali ed europee della Juvecaserta nella stagione sportiva 1985/86, quella scudetto con Simac Milano e quella di Coppa Korac con Bancoroma. Nel 2007 la FIBA lo ha nominato “leggenda del basket sudamericano” Ha esordito con la nazionale uruguaiana a 15 anni militandovi dal 1976 al 1993.

Dopo la sua carriera cestistica ed un lungo giro del mondo, Tato Lopez ha scritto le sue esperienze di vita pubblicando una serie di libri sulla sua vita e sui ricordi carriera. Un lavoro lungo e meticoloso che ha portato la Camera del Libro uruguaiana a premiare la sua prima opera con il Bartolomé Hidalgo Revelation Award nel 2007.

L’incontro è stato reso possibile grazie all’esclusivo protocollo d’intesa sottoscritto dal liceo Manzoni con la JuveCaserta nel 2021. Un progetto che consta di proposte formative progettate e condivise che promuovano il Basket come veicolo di cultura, di coesione sociale, di identità ed appartenenza. La pratica sportiva, la frequentazione dei momenti agonistici e preparatori devono infatti favorire la crescita integrale della persona: correttezza, fair play, apprendimento continuo coltivati anche sul campo di gioco apprezzandone le possibilità delle energie cognitive. Competizione sana, comunicazione, inclusione, sono tutti aspetti che vissuti con i protagonisti dello sport rilanciano per i nostri giovani uno stile di vita nell’ottica del benessere.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago