Caserta. Il Comune ha affidato la gestione dei Giardini del Belvedere di San Leucio all’Azienda Agricola “Marianna Ragozzino” di Pontelatone. Quattro erano state le imprese a rispondere alla manifestazione d’interesse promossa dall’Amministrazione. Il progetto dell’aggiudicatario prevede la gestione e la manutenzione dei giardini, con la realizzazione di un oliveto, di un aranceto e di un limoneto, ripristinando i frutteti dell’epoca del Re Ferdinando.
L’azienda agricola “Ragozzino” dovrà provvederà a commercializzare con marchio del sito Unesco il prodotto finito con una serie di iniziative quali convegni, meeting e degustazioni miranti a far conoscere il prodotto tipico realizzato presso il Belvedere di San Leucio, noto non solo per la produzione della seta, ma anche per alcune eccellenze del settore agricolo.
L’aggiudicatario verserà una quota sulle vendite dell’olio, delle arance e dei limoni a favore del Comune di Caserta, che poi devolverà le somme ad associazioni benefiche del territorio.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…