Reggia+di+Caserta%2C+al+via+gli+interventi+alla+fascia+orientale+del+Parco+Reale
casertanotiziecom
/attualita/2023/02/03/reggia-di-caserta-al-via-gli-interventi-alla-fascia-orientale-del-parco-reale/amp/
Attualità

Reggia di Caserta, al via gli interventi alla fascia orientale del Parco Reale

Caserta. Al via i lavori alla fascia orientale del Parco Reale della Reggia di Caserta che affaccia su corso Giannone. Inizieranno entro qualche giorno gli interventi previsti nell’ambito del progetto “Restauro e valorizzazione del Parco della Reggia di Caserta” finanziato con fondi rinvenienti dalla programmazione 2007-2013, relativi a risorse del PON Attrattori culturali, naturali e turismo FESR 2007/2013 per un importo pari a 998.425,98 euro.

L’area confinante con il centro cittadino si auspica possa trasformarsi così in un “confine di opportunità”, una zona di vicinanza, contiguità e connessione tra il Museo verde e la città di Caserta per condividere il fine comune della bellezza.

Nel dettaglio, i lavori prevedono due differenti linee di attività: la valorizzazione della componente vegetale e il restauro della componente architettonica relativa alla cancellata e alle murature, con lo spostamento dell’accesso al Parco Reale in piazzetta S. Antonio. La riqualificazione riguarderà tutta la fascia orientale (mezzo ettaro di bosco) del Museo verde e, nell’assicurare il miglioramento delle condizioni statiche, il muro, la cancellata, i cancelli e i pilastri.

L’intervento riguarderà anche le due ali di accesso dallo slargo di fronte alla chiesa con un sistema integrato di accoglienza e comunicazione e con la realizzazione di una nuova struttura per un’adeguata area di controllo del flusso dei visitatori e la collocazione, successiva, di un punto di distribuzione automatizzata dei biglietti. L’intervento sulla componente vegetale lungo corso Giannone, oltre alle opere sulle alberature, prevede il recupero dell’aiuola preesistente e la realizzazione di una nuova fascia di fioritura stagionale lungo il confine quale graduale avvicinamento alla meraviglia del Parco.

L’accesso al Museo verde della Reggia di Caserta, anche sfruttando “l’abbraccio” della conformazione ad emiciclo di piazzetta S. Antonio, sarà così a tutti gli effetti un luogo di accoglienza e di interconnessione tra la Reggia di Caserta, Museo d’indubbio valore internazionale, e la città.

“Passo dopo passo, tassello dopo tassello, stiamo dando seguito agli impegni presi – ha detto il direttore Tiziana Maffei – Ringrazio lo staff del Museo, che con dedizione, responsabilità e professionalità, sta portando avanti le molteplici progettualità in corso nel Complesso vanvitelliano”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

15 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago