Caiazzo. Il Comune ha istituito il servizio di Taxi Sociale. La giunta comunale, diretta dal sindaco Stefano Giaquinto, su impulso dell’assessorato alle Politiche sociali, guidato da Monica Petrazzuoli, e di quello ai Trasporti capeggiato da Giovanni Di Sorbo, ha approvato una delibera che prevede, in via sperimentale, la nascita del cosiddetto Taxi Sociale.
«L’obiettivo della nostra amministrazione – affermano il primo cittadino Giaquinto e gli assessori Petrazzuoli e Di Sorbo – è quello di migliorare sempre di più il benessere delle persone affette da patologie, appartenenti alla terza età e portatrice di handicap. Per questo motivo, abbiamo deciso di istituire il ‘Taxi Sociale’ come importante risposta alle esigenze di mobilità delle fasce deboli della popolazione».
Il servizio è rivolto alle persone anziane, portatrici di handicap, agli adulti soli e a tutti coloro che si trovano in condizioni tali da non poter usufruire del servizio di trasporto pubblico o di poter provvedere autonomamente allo svolgimento delle funzioni o attività relative allo stato di salute.
«L’intento della nostra amministrazione – concludono Giaquinto, Petrazzuoli e Di Sorbo – è quello di garantire un servizio essenziale ai cittadini appartenenti alle fasce più deboli». In questa prima fase sperimentale, l’attività sarà svolta nel periodo febbraio-giugno, al fine di monitorare la fattibilità e la fruibilità degli utenti, nei giorni dal lunedì al sabato per una distanza massima di 25 chilometri da Caiazzo.
Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…