Maddaloni. Manca davvero poco ormai, gli ultimi ritocchi e si è pronti a partire per questa ottava edizione del Carnevale Maddalonese, organizzata dall’APS Carnevale Maddalonese con il patrocinio del Comune di Maddaloni, della provincia di Caserta e della Regione Campania.
L’associazione negli anni ha creato anche una rete di collaborazioni con altre realtà sul territorio, che collaborano alla realizzazione di questa edizione: la Fondazione “Villaggio dei Ragazzi – don Salvatore d’Angelo”, l’ I.C. “Maddaloni 2 – Valle di Maddaloni” , il comitato “Borgo dell’Uliveto”, I Tammorre e San Giuann, l’Accademia dei Talenti di Luana di Lillo, “L’arte del movimento” di Domenico Carfora, la Dance sport Academy. La manifestazione si articolerà su 4 giorni e sarà presentata dalla giornalista e conduttrice Lucia Grimaldi.
Si inizia il 16 febbraio, giovedì grasso, con un matinée dedicato alle scuole e la cerimonia ufficiale di consegna delle chiavi al Re Carnevale.
Sabato 18, alle ore 15.00 i carri, partendo da via Napoli, nei pressi dell’ufficio postale, sfileranno per alcune strade cittadine e termineranno il loro percorso in piazza don Salvatore d’Angelo dove avranno inizio una serie di spettacoli musicale e di esibizioni. La sfilata dei carri sarà aperta dagli sbandieratori “Le tre torri” di Minturno. Dalle ore 19.00, direttamente dalle discoteche del Salento, gli APULIAN GROOVE trasformeranno la piazza in una grande discoteca all’aperto con musiche che faranno ballare tutte le generazioni.
Domenica 19 la piazza sarà animata fin dalle 10.30 del mattino. Il primo spettacolo sarà destinato ai bambini autistici. A questo proposito ricordiamo che Maddaloni ha il bollino blu di città con una particolare sensibilità per questi ragazzi. Seguirà poi uno spettacolo circense con artisti del circo ORFEI. Il cabaret di Lino Barbieri aprirà il pomeriggio domenicale alle ore 18.00. A seguire la musica dell’Orchestra all’italiana di Vito Mariani con i grandi successi della nostra tradizione canora.
Martedì 21 febbraio i carri torneranno a sfilare dalle ore 15.00 sempre con lo stesso percorso. All’arrivo in piazza ci saranno le esibizioni delle scuole di ballo. Durante la serata ci sarà l’estrazione dei premi della lotteria e la tradizionale rappresentazione della “Mort e Vicienz” a cura dell’associazione “Borgo dell’Uliveto”. Chiuderanno in musica questa edizione del carnevale i BBGASTROCOMIC Band.
Lo street food è organizzato da “Il chiosco della nonna” di Carla Ferraro. I dettagli del programma con gli orari nella locandina che segue:
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…