Caserta%2C+la+Giunta+approva+quattro+progetti+di+riqualificazione+di+piazze+e+villette+nelle+borgate
casertanotiziecom
/attualita/2023/02/17/caserta-la-giunta-approva-quattro-progetti-di-riqualificazione-di-piazze-e-villette-nelle-borgate/amp/
AttualitĂ 

Caserta, la Giunta approva quattro progetti di riqualificazione di piazze e villette nelle borgate

Caserta. La Giunta Comunale ha approvato quattro delibere relative a progetti di riqualificazione di piazze, villette e aree attrezzate nelle borgate cittadine. Il primo intervento riguarda la riqualificazione di piazza Malatesta. Principale obiettivo di questo progetto è il miglioramento del decoro e della fruibilità di uno spazio utilizzato in special modo da bambini e anziani. In tal senso, sarà ampliata la villetta con un aumento della superficie a verde, verranno apposti nuovi arredi urbani e sarà adeguata la pavimentazione. Grande attenzione, come in ogni intervento di questo tipo, sarà dedicata all’installazione di giochi inclusivi per bambini.

Il secondo intervento coinvolgerà l’area attrezzata “Dell’Immacolata”. In questo caso la riqualificazione riguarderà la sistemazione delle aiuole, la pulizia generale dell’area a verde, con eventuale ripiantumazione, la sostituzione delle panchine e dei cestini esistenti, l’installazione di giochi per bambini con relativa pavimentazione anti trauma, la risistemazione delle cordonature perimetrali alla piazza, la revisione dell’impianto di illuminazione.

Il terzo progetto, invece, riguarda la riqualificazione di Villa Mazzarella. In questo luogo simbolo di aggregazione saranno posizionate nuove e moderne attrezzature ludiche per bambini, verrà realizzato un impianto di irrigazione, saranno totalmente rinnovati gli arredi urbani. Altri interventi importanti riguarderanno la sistemazione dell’intera area a verde con la semina del prato e la costruzione di diverse fontanine.

L’ultima iniziativa è quella che verrà realizzata con la riqualificazione di Villa Maggiò in via Parrocchia. Il progetto è finalizzato al recupero della funzione sociale della piazza, attraverso interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, di pulizia generale e piantumazione del verde, e l’installazione di elementi di arredo urbano e di attrezzature ludiche.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago