Caserta. «È ormai tutto pronto e nei prossimi giorni sottoscriveremo il protocollo d’intesa per incrementare a 34 il numero di colonnine attualmente disponibili in città per le auto elettriche e per dare avvio alla mappatura della città».
È il vicesindaco Emiliano Casale, con delega alla Smart City, ad annunciare gli imminenti interventi frutto del protocollo d’intesa che sarà stipulato a giorni tra il Comune di Caserta ed Enel X. Si tratta di un protocollo voluto per migliorare l’offerta green della città di Caserta e che prevede, oltre all’incremento delle colonnine, anche una mappatura della città di Caserta per individuare la massima copertura realizzabile.
«Rispetto alle 13 colonnine installate nel 2018 con il protocollo stipulato con Enel, oggi la città ha ben 16 punti di ricarica elettrica sparsi per la città. Un numero già notevole ma che noi – ha concluso il vicesindaco Emiliano Casale – con il nuovo protocollo d’intesa con EnelX e con gli altri progetti in campo per la Smart city, abbiamo voluto incrementare arrivando appunto a 34 colonnine. Inoltre, grazie al protocollo, avremo una mappatura totale della città, con l’individuazione esatta di tutti i punti in cui sarà possibile installare nuove colonnine elettriche. I lavori partiranno a breve, subito dopo la firma del protocollo d’intesa, ed abbiamo stimato che l’intera rete sarà tutta funzionante entro due, al massimo tre mesi».
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…