%E2%80%9CSaperi%26%23038%3BSapori%E2%80%9D%2C+concorso+culinario+per+creare+il+piatto+tipico+della+Valle+di+Suessola
casertanotiziecom
/attualita/2023/03/07/saperi-e-sapori-crea-il-piatto-tipico-della-valle-di-suessola/amp/
Attualità

“Saperi&Sapori”, concorso culinario per creare il piatto tipico della Valle di Suessola

Arienzo. L’associazione Muratterra riparte dalla valorizzazione del territorio. Dopo alcuni mesi di lavoro dei nuovi membri è ufficialmente aperto il Concorso “Saperi&Sapori” che intende riscoprire le esperienze culinarie nostrane per creare un piatto “tipico” della Valle di Suessola.

Il concorso, patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Caserta e dai Comuni della Valle può essere un esempio di come, mettendo insieme le forze buone del nostro territorio, si può creare qualcosa di bello.

Attraverso la collaborazione dello chef Giuseppe Daddio, della sua scuola “Dolce e Salato” e dell’impresa sociale “Casapane”, l’iniziativa vuole coinvolgere le scuole, gli istituti, i cuochi e gli amanti della cucina per valorizzare le eccellenze locali.

Allo stesso tempo sarà lanciato un contest fotografico per immortalare le bellezze paesaggistiche, esaltare l’estetica del cibo e del gusto, mostrare la dignità del lavoro e favorire una condivisione di intenti tra esperti ed amanti sia della cucina che dell’arte fotografica.

Il concorso segna l’inizio di una serie di eventi dedicati alla promozione del territorio e che si snoderanno in più momenti partendo dai sapori della nostra terra, tra le testimonianze di chi questa terra l’ha lavorata, dimostrazioni di produttori e artigiani e una mostra artistica per unire le diverse generazioni e creare sinergia. È importante ripartire dalle tradizioni e, attraverso le tecniche più moderne, ripercorrere la storia, rendendola fruibile anche ai più giovani, che reputiamo il catalizzatore della ripresa socio-economica di cui ha bisogno “Terra di Lavoro”.

Ci poniamo dunque l’obiettivo attraverso questo genere di eventi di scalfire le coscienze e iniziare ad apprezzare ciò che di buono abbiamo, «abbattendo le mura dell’ignoranza» e iniziando un percorso di tutela e difesa dei nostri prodotti e del nostro territorio.

Scarica il bando di concorso, clicca qui. Per iscriverti al concorso clicca qui.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago