PNRR%2C+intesa+tra+il+Comune+di+Caserta+e+i+sindacati+per+garantire+la+realizzazione+dei+progetti
casertanotiziecom
/attualita/2023/03/08/pnrr-intesa-tra-il-comune-di-caserta-e-i-sindacati-per-garantire-la-realizzazione-dei-progetti/amp/
Attualità

PNRR, intesa tra il Comune di Caserta e i sindacati per garantire la realizzazione dei progetti

Caserta. Un accordo che si pone l’obiettivo di monitorare l’attuazione del PNRR, con particolare attenzione rivolta alla spesa dei fondi e alla creazione di nuovi posti di lavoro all’interno della pubblica amministrazione, al fine di garantire la realizzazione dei progetti. L’intesa è stata annunciata durante un incontro, tenutosi presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, tra il Sindaco Carlo Marino e i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil, Sonia Oliviero, Giovanni Letizia e Pietro Pettrone.

Un accordo in linea con quanto realizzato a Napoli tra l’Anci Campania e le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil, con l’obiettivo di creare una vera e propria cabina di regia nella quale i Comuni e i sindacati si consulteranno regolarmente nei territori della provincia di Caserta per fare il punto sull’andamento dei lavori e verificare che nelle amministrazioni venga effettivamente attuato il piano di assunzioni straordinarie previsto dal PNRR.

“Il PNRR – ha spiegato Marino – è una straordinaria opportunità di sviluppo, che cambierà volto alla città. Fondamentale è la sinergia con i sindacati perché ci consente di discutere degli interventi del PNRR”.

“È necessaria una regia unica tra Comuni e sindacati – ha affermato la segretaria provinciale della Cgil, Sonia Oliviero – anche per raccontare una Caserta diversa, che deve puntare, anche grazie all’attuazione del PNRR, al rilancio di comparti fondamentali”.

“Vogliamo costruire questo percorso – ha aggiunto Giovanni Letizia, segretario provinciale della Cisl – in tutti i 104 Comuni della provincia di Caserta, così da valorizzare ogni parte del territorio. Il Pnrr rappresenta una sfida che dobbiamo vincere a tutti i costi”.

“Questa intesa – ha detto il segretario provinciale della Uil, Pietro Pettrone – sarà preziosa per avere un quadro chiaro sulle difficoltà che devono affrontare i Comuni per l’attuazione dei progetti. In questo senso, è fondamentale che gli enti locali possano assumere personale altamente qualificato, ma con contratti a tempo indeterminato”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago