Caserta. «Stamattina i casertani hanno potuto finalmente partecipare alla Celebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Pietro Lagnese presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta.
Chiusa ormai dal 2020 a causa della pandemia, più volte si è provato ad intavolare un dialogo con il direttore della Reggia per poterla restituire alla fruibilità pubblica, ma ogni volta gli spiragli per una riapertura si riducevano sempre di più. Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, è riuscito invece a compiere questo piccolo miracolo.
Un gesto che ha per Caserta ed per i casertani un valore ed un significato che non si possono spiegare a parole, ma che stamattina abbiamo potuto vivere e respirare. Al Ministro Sangiuliano il mio ringraziamento e la mia riconoscenza, come cittadino e come deputato.
Nell’anno in cui celebriamo Luigi Vanvitelli, poter vedere la Cappella Palatina ospitare nuovamente le celebrazioni eucaristiche è quel qualcosa in più che non c’era e di cui si sentiva la mancanza». Lo dichiara Gimmi Cangiano, deputato Casertano di FdI e componente della Commissione Cultura alla Camera.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…