Caserta. «Stamattina i casertani hanno potuto finalmente partecipare alla Celebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Pietro Lagnese presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta.
Chiusa ormai dal 2020 a causa della pandemia, più volte si è provato ad intavolare un dialogo con il direttore della Reggia per poterla restituire alla fruibilità pubblica, ma ogni volta gli spiragli per una riapertura si riducevano sempre di più. Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, è riuscito invece a compiere questo piccolo miracolo.
Un gesto che ha per Caserta ed per i casertani un valore ed un significato che non si possono spiegare a parole, ma che stamattina abbiamo potuto vivere e respirare. Al Ministro Sangiuliano il mio ringraziamento e la mia riconoscenza, come cittadino e come deputato.
Nell’anno in cui celebriamo Luigi Vanvitelli, poter vedere la Cappella Palatina ospitare nuovamente le celebrazioni eucaristiche è quel qualcosa in più che non c’era e di cui si sentiva la mancanza». Lo dichiara Gimmi Cangiano, deputato Casertano di FdI e componente della Commissione Cultura alla Camera.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…