Istituto+Terra+di+Lavoro%3A+Mons.+Lagnese+incontra+la+comunit%C3%A0+scolastica
casertanotiziecom
/attualita/2023/03/14/istituto-terra-di-lavoro-mons-lagnese-incontra-la-comunita-scolastica/amp/
Attualità

Istituto Terra di Lavoro: Mons. Lagnese incontra la comunità scolastica

Caserta. È stata una giornata eccezionale per la comunità scolastica dell’Istituto “Terra di Lavoro” presieduto dalla dott.ssa Emilia Nocerino, che ha incontrato il Vescovo Mons. Pietro Lagnese, nell’ambito delle visite, che il presule sta facendo  in tutte le scuole della Diocesi di Caserta. L’ odierno appuntamento è stato un momento di dialogo e confronto con i rappresentanti degli studenti di tutti gli indirizzi.

Dopo l’accoglienza iniziata nella storica biblioteca con l’esecuzione al violoncello sul  tema “Nuovo cinema Paradiso” di Ennio Morricone eseguita dall’allievo Michele Giaquinto con il suo docente di Violoncello Artan Tanzi cui  è seguita la presentazione dell’Istituto da parte degli alunni della sezione turismo.

Poi nella Sala Teatro dopo alcuni brani eseguiti da parte degli allievi del liceo musicale diretti dal prof. Raffaele  Russo (e per lui è stato un vero e proprio amarcord, in quanto mons. Lagnese, che lui chiama affettuosamente don Pietro perché è stato suo sacerdote in quel di Vitulazio per molti anni) docente di canto e direttore del coro “Terra di Lavoro” esibizione che lo  ha talmente entusiasmato che  ha subito avanzato la richiesta al prof. Russo di animare prossimamente la S. Messa domenicale nella Cappella Palatina.

Poi dopo il saluto di mons. Lagnese è seguita una raffica di domande da parte dei discenti su diverse tematiche,  preziosa occasione di approfondimento e riflessione sulle questioni più vitali del mondo di oggi. Al termine la vice-preside Brunella Arena, la prof.ssa Rosalba Loreto, referente per gli eventi le insegnanti di religione Giuseppina Olino, Adua De Nardo e la prof.ssa Raucci dell’indirizzo grafica e comunicazione hanno donato al Vescovo due opere realizzate  dagli allievi con le moderne tecnologie che rappresentano il Cristo e il suo ritratto e come didascalia è stata citata la frase di don Luigi Ciotti l’odio e conseguenza dell’ignoranza, perché si odia solo ciò che non si conosce. La conoscenza è sempre un atto d’amore.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago