Napoli. «Cambiamenti climatici ed uso consapevole delle risorse idriche sono i temi al centro della giornata internazionale dell’Acqua che si celebra oggi. E’ necessario che le istituzioni tutte prendano coscienza di queste problematiche e mettano in campo azioni virtuose per tutelare settori nevralgici come l’agricoltura, ma, più in generale la popolazione tutta.
Ben venga il focus promosso per questo pomeriggio dall’Eic e dal presidente Mascolo a San Giorgio a Cremano con gli amministratori per discutere di soluzioni comuni da attuare.
Regione Campania, da parte sua, non è rimasta a guardare: l’inizio dei lavori per i tre invasi collinari di Sessa Aurunca, Gioi Cilenti e Taurasi, assieme al progetto per la diga di Campolattaro sono segnali concreti su come il nostro presidente De Luca intenda affrontare il tema dell’acqua evitando sprechi e razionalizzando le risorse nell’interesse del territorio». Lo dichiara Vincenzo Santangelo, consigliere regionale del gruppo Italia Viva al consiglio regionale della Campania.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…