Costituzionalismo+ambientale%2C+presentazione+del+libro+di+Amirante+domani+a+Caserta
casertanotiziecom
/attualita/2023/03/23/costituzionalismo-ambientale-presentazione-del-libro-di-amirante-domani-a-caserta/amp/
Attualità

Costituzionalismo ambientale, presentazione del libro di Amirante domani a Caserta

Caserta. Presentazione del libro “Costituzionalismo ambientale. Atlante giuridico per l’antropocene” di Domenico Amirante domani pomeriggio, venerdì 24, a Caserta.

Su iniziativa dell’associazione ASFor-Eurolearning, e con il patrocinio della Città di Caserta e del dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con inizio alle ore 17 presso l’Hotel Europa, nel capoluogo di Terra di Lavoro, sarà illustrato l’atlante costituzionale realizzato dall’ordinario di Diritto Pubblico Italiano e Comparato nonché coordinatore del Dottorato di ricerca in Diritto Comparato e Processi di Integrazione dell’UniCampania.

Coordinata dal vice presidente di ASFor-Eurolearning, Franco Capobianco, ed introdotta dai saluti istituzionali del direttore del dipartimento di Scienze Politiche della Vanvitelli, Francesco Eriberto d’Ippolito, l’iniziativa vedrà diversi esperti ed attori istituzionali dialogare con Amirante sul tema del costituzionalismo ambientale che è al centro del libro, pubblicato dalla casa editrice Il Mulino nella collana Le Vie della Civiltà.

Tra i relatori, il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Isernia, Carlo Fucci; l’assessora alla Transizione Ecologica, Ambiente ed Ecologia del Comune di Caserta, Carmela Mucherino; il giornalista ed inviato speciale Rai, Geo Nocchetti e, infine, il docente di Diritto Costituzionale Comparato presso il dipartimento di Scienze Politiche della Vanvitelli, Carmine Petteruti.

“La crisi ambientale chiama in causa tutte le dimensioni della persona umana (individuale, sociale e biologico-naturale), di conseguenza il costituzionalismo è uno degli strumenti con il quale possiamo cercare di risolverla. Più vicine ai cittadini rispetto alle dichiarazioni internazionali, le Costituzioni posseggono una forza normativa superiore a quella delle leggi e una valenza morale che sola può radicare i cambiamenti epocali che ci troviamo a dover affrontare nelle culture politiche e giuridiche delle società complesse. Analizzando la diffusione del costituzionalismo ambientale nel mondo e comparando le diverse Carte (156 Costituzioni su 193 paesi ONU oggi tutelano l’ambiente, al riguardo la Costituzione italiana è appena stata riformata) il volume disegna un «atlante costituzionale» che ci aiuta a cogliere le più importanti tendenze in atto a livello globale”, spiega Amirante, autore del libro.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

24 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago