PNRR+e+riforma+della+Giustizia%2C+Pinelli+%28CSM%29%3A+%E2%80%9CCittadini+ed+imprese+chiedono+pi%C3%B9+efficienza+e+velocit%C3%A0%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2023/03/25/pnrr-e-riforma-della-giustizia-pinelli-csm-cittadini-ed-imprese-chiedono-piu-efficienza-e-velocita/amp/
Attualità

PNRR e riforma della Giustizia, Pinelli (CSM): “Cittadini ed imprese chiedono più efficienza e velocità”

Santa Maria Capua Vetere. «Con la riforma della Giustizia prevista nel PNRR il servizio pubblico è chiamato a rispondere, con l’accelerazione dei tempi, a rispondere alle attese di cittadini ed imprese». Con queste parole Fabio Pinelli – vice presidente del CSM – condensa la sua valutazione sulla riforma nell’incontro svoltosi ieri pomeriggio presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli» dedicato al processo civile.

«L’incontro – come introdotto da Raffaele Picaro, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza – è il secondo di un ciclo dedicato alle riforme del sistema giuridico previsto dal PNRR ed ha affrontato le tematiche più spinose della riforma Cartabia ed invitato a confrontarsi esponenti del mondo accademico, magistrati ed avvocati sul tema clou della rapidità dei processi, al centro del percorso di riforma richiesto da Bruxelles».

UNA GIUSTIZIA NUOVA

«La riforma prevista non è una riforma qualsiasi – spiega Pinelli – ma è alla base dell’intero processo del PNRR, anzi ne prevede l’attuazione come imprescindibile condizione per dare spazio al vasto programma di aiuti previsto. Si è parlato più volte, nella storia repubblicana, di riforme del sistema giudiziario: spesso pretenziose, più spesso auspicate a costo zero. Questa volta abbiamo, invece, tutte le risorse per dare anche nuova forza lavoro a tutti gli ingranaggi del sistema, dai tribunali ai ministeri, e possiamo raggiungere un obiettivo di tutto rispetto per il valore della giustizia nel nostro Paese».

«I magistrati – prosegue il vice presidente del CSM – devono essere consapevoli del proprio ruolo nella riforma e rispondere, con efficienza, alla richiesta di cittadini ed imprese che necessitano di decisioni prevedibili e comprensibili. Lo stesso CSM deve smettere di avere paura di accettare la sfida di proporre qualità nella giustizia in tempi rapidi, coordinandosi con il Ministero e gli uffici territoriali, e condividendo la responsabilità anche con il ceto forense e con il mondo accademico».

I RISCHI DELLA RIFORMA

Il lungo incontro, che ha visto la presenza di numerosi rappresentanti del mondo accademico, forense e giudiziario, ha goduto delle conclusioni di Luigi Salvato, procuratore generale della Corte di Cassazione, che non ha mancato di porre l’accento sui rischi della riforma.

«Molti pongono l’accento sull’aspetto “aziendalistico” della riforma – commenta Salvato – enfatizzando, anche oltre modo, l’elemento tempo sottolineato come prioritario da Bruxelles. La Giustizia è un servizio, è vero, ma non è come le Poste, non prevede una verticistica gestione aziendale. Sulle diverse modalità di gestione del processo, tra cui il telematico, si apre anche lo scontro sulle scelte del giudice che, in modo autonomo, ne può decidere la forma. Siamo sicuri che, in nome della rapidità, queste scelte siano sempre le più opportune? Ricordo come spesso, da giudice civile, fossero gli stessi avvocati a chiedere lunghi rinvii per permettere un dialogo tra le parti. Il rischio è che si vada incontro ad una giustizia sempre più giustizialista e poco incline a rispondere alle parti in gioco».

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago