Caiazzo. Questa mattina si è tenuta la cerimonia di apertura della Casa comunale di Caiazzo, completamente ristrutturata ed adeguata da un punto di vista sismico dopo i lavori realizzati negli ultimi anni, grazie alla volontà e l’impegno dell’amministrazione comunale, targata ‘Uniti per Caiazzo’, diretta dal sindaco Stefano Giaquinto.
Proprio il primo cittadino, affiancato da assessori e consiglieri, ma anche da amministratori provenienti dai comuni limitrofi, ha tolto il velo alla nuova e bellissima residenza comunale. Erano presenti, tra gli altri, il vice prefetto di Caserta Del Prete, il prefetto di Isernia Italiano, il maresciallo dei carabinieri Fioraio, Paolo Albano, ex procuratore e cittadino onorario di Caiazzo. Don Antonio Di Lorenzo ha provveduto a benedire i locali restaurati.
«Stamattina – ha affermato Giaquinto – abbiamo restituito la Casa Comunale ai cittadini, riportando gli uffici nella sede storica della Piazzetta Martiri Caiatini. Un vero e proprio fiore all’occhiello per la nostra città, non solo dal punto di vista estetico e architettonico, ma anche e soprattutto funzionale. Da questo lunedì i nostri concittadini potranno contare su servizi all’avanguardia, comodi ed efficienti. Sono davvero fiero di questo risultato, frutto dell’impegno del gruppo ‘Uniti per Caiazzo’. Per me è stato un vero e proprio onore riaprire le porte di uno degli edifici più importanti di Caiazzo».
In questi mesi di lavoro sono stati adeguati sismicamente tutti gli ambienti, con interventi agli impianti elettrici ed idrici. E’ stato completamente recuperato lo spazio polivalente già intitolato ad ‘Antonio Insero’ e i locali che si trovano nel seminterrato, per i quali é stato indetto un avviso pubblico per affidarli ad associazioni che operano sul territorio comunale. Anche il chiostro è stato coinvolto da un’opera di adeguamento. Inoltre l’amministrazione ha previsto una importante variante al progetto, in particolare per la sala consiliare.
Nel finanziamento iniziale, infatti, non erano previsti suppellettili di nessun genere, ma solo ed esclusivamente l’adeguamento sismico. Con i fondi ottenuti per la digitalizzazione, la maggioranza di Caiazzo ha deciso di rivisitare completamente anche la sala consiliare; qui i lavori termineranno entro il prossimo 15 aprile. É stato messo in sicurezza anche il campanile, rendendolo accessibile.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…