Occupazione+suolo+pubblico%2C+Confcommercio+invoca+l%E2%80%99intervento+del+Prefetto+per+il+caso+Aversa
casertanotiziecom
/attualita/2023/03/28/occupazione-suolo-pubblico-confcommercio-invoca-lintervento-del-prefetto-per-il-caso-aversa/amp/
Attualità

Occupazione suolo pubblico, Confcommercio invoca l’intervento del Prefetto per il caso Aversa

Aversa. Braccio di ferro tra il Comune di Aversa e i pubblici esercizi, Confcommercio invoca un tavolo in Prefettura.

“Siamo in prima linea – ha dichiarato in merito il presidente provinciale Lucio Sindaco – affinché si riesca a dirimere una questione che sta assumendo i contorni della farsa. Ciò che sta accadendo è infatti veramente paradossale. Una intera categoria fortemente penalizzata da cavilli burocratici e negligenze amministrative. Speriamo in un intervento del Prefetto che ci aiuti ad ottenere risposte certe e chiare dall’amministrazione comunale. Gli animi sono infuocati e temiamo che questo clima possa innescare problemi di ordine pubblico. Occorre favorire il dialogo ed il confronto tra le parti e soprattutto è fondamentale che ciascuno si assuma le proprie responsabilità”.

Categorico anche il presidente provinciale di Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) Confcommercio Caserta, Giuseppe Russo, che definisce estremamente grave quanto sta accadendo sul suolo normanno. Il riferimento va alle numerose multe e al sequestro dei gazebo effettuati dalla Polizia municipale in base ad una interpretazione particolarmente restrittiva della normativa vigente: “Il Comune deve dotarsi al più presto di un nuovo regolamento per l’occupazione di suolo pubblico ma nel frattempo chiediamo che venga concessa una proroga delle autorizzazioni ai gestori di bar e locali che nelle ultime settimane sono stati bersagliati da contravvenzioni e sequestri ingiustificati, che non sono imputabili a loro. I ritardi e le mancanze di un’amministrazione non possono infatti ricadere sui commercianti. Si tratta di una vertenza che rischia di produrre ripercussioni anche sul fronte occupazionale e sull’economia dell’intera città”.

“Alcune attività sono state costrette a ridurre il personale – fa notare Raffaele Oliva, delegato Fipe Confcommercio di Aversa – perché senza i dehors e gli spazi all’esterno, si riduce anche il numero dei clienti e quindi la mole di lavoro. Con ripercussioni non soltanto per chi svolge la somministrazione di cibi e bevande ma per il mondo del commercio nel suo complesso perché rende la città più povera di servizi e meno attrattiva agli occhi degli utenti”.

I gestori dei pubblici esercizi possono contattare Confcommercio Caserta per una consulenza, un parere legale o per altre forme di assistenza al numero 3669543262.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago