Il+Premio+Volturno+2023+a+Umberto+De+Gregorio%2C+Vincenzo+Girfatti%2C+Tammaro+Cassandro+e+Angelo+Fasulo
casertanotiziecom
/attualita/2023/03/30/il-premio-volturno-2023-a-umberto-de-gregorio-vincenzo-girfatti-tammaro-cassandro-e-angelo-fasulo/amp/
Attualità

Il Premio Volturno 2023 a Umberto De Gregorio, Vincenzo Girfatti, Tammaro Cassandro e Angelo Fasulo

Caiazzo. Il Premio Volturno 2023 riservato ai benemeriti del territorio è stato attribuito al Presidente dell’Ente Autonomo Volturno ing. Umberto De Gregorio per il rilancio della linea ferroviaria Napoli-Caserta-Caiazzo-Piedimonte Matese con la messa in esercizio di nuovi convogli e l’attivazione del progetto Matese Express con viaggi tematici programmati su misura per un’utenza interessata alla natura, allo sport, all’enogastronomia, ai beni artistici e monumentali. La cerimonia di consegna, organizzata da un decennio dall’Associazione Stampa della Provincia di Caserta con la collaborazione del Comune di Caiazzo, avrà luogo sabato 1 aprile alle ore 12 nel Parco San Bartolomeo a Caiazzo in occasione della giornata di apertura del Festival del Verde.

Oltre che al Presidente dell’Eav il Premio, giunto alla ottava edizione, andrà anche al Presidente della Comunità Montana del Matese Vincenzo Girfatti, in prima linea per la realizzazione del progetto Matese Express volto alla valorizzazione delle zone interne di Terra di Lavoro. All’olimpionico di tiro a volo Tammaro Cassandro, di Capua ed all’imprenditore dei trasporti Angelo Fasulo di Caiazzo, da oltre 50 anni al servizio della mobilità, andranno le targhe di merito, assegnate ai benemeriti del territorio, in particolare quello attraversato dal fiume Volturno, il corso d’acqua più lungo del Sud, simbolo non solo naturalistico ma anche storico di Terra di Lavoro.

Le scelte sono state curate dall’apposita commissione composta dal sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto, dai giornalisti Michele De Simone e Franco Tontoli dell’Assostampa e Lucio Bernardo delegato Unione Stampa Sportiva Italiana, dall’imprenditore Loreto Marziale.

Al Premio Volturno, riservato ai benemeriti del territorio, è stato affiancato da alcuni anni il Premio Orchidea fiore simbolo delle alture dell’Alto Casertano, attribuito  a studiosi ed esperti di botanica, direttori di giardini storici , promotori del turismo sostenibile e dell’ambiente. Per il 2023 il riconoscimento, che verrà consegnato domenica 2 aprile alle ore 11.30 al Parco San Bartolomeo di Caiazzo, è andato ad Alessandra Vinciguerra, presidente della Fondazione William Walton e direttrice dei Giardini La Mortella di Ischia, tra i più affascinanti dell’Italia, noti in tutto il mondo. Il premio è stato deciso dalla commissione giudicatrice composta dall’architetto Nicola Tartaglione dirigente Associazione Gia.Da.(Giardini e Dimore dell’Armonia), da Maria Rosaria Iacono presidente sezione di Caserta di Italia Nostra, da Dolores Peduto Presidente dell’Associazione Green Care, da Loreto Marziale dirigente della Associazione “Giardini del Volturno”, dal designer e artista Alberto Grant.

Al Festival del Verde si potrà assistere dalla mattina di sabato 1 aprile alla serata di domenica 2 nel parco San Bartolomeo, che si estende nella vallata di Cesarano attraversata dal fiume, in località Pantaniello a pochi chilometri dall’antico centro storico di Caiazzo. Un vero e proprio “contenitore verde”, occasione per appassionati o anche semplici curiosi di conoscere specie e varietà botaniche particolari, inoltre prodotti dell’artigianato e dell’enogastronomia locale. In programma inoltre laboratori creativi, mostre, visite guidate, incontri e conferenze, oltre che concerti musicali, esibizioni di gruppi folk e di danza. Il parco San Bartolomeo si estende per 40 mila metri quadri in un succedersi di viali e giardini popolati da specie arboree esotiche e mediterranee. All’interno una piccola oasi naturalistica con piante rare e una fauna protetta, dove abitano animali esotici come cicogne, marabù, pellicani e fenicotteri.

Redazione

Recent Posts

Se noti che il tuo partner fa questo, fa’ attenzione: sono gli atteggiamenti tipici di chi tradisce

Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…

2 ore ago

Viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni: ecco come fare senza spendere un patrimonio dal chirurgo estetico

Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…

1 giorno ago

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

3 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

5 giorni ago