Celebrazioni+Vanvitelliane+a+Valle+di+Maddaloni
casertanotiziecom
/attualita/2023/04/03/celebrazioni-vanvitelliane-a-valle-di-maddaloni/amp/
Attualità

Celebrazioni Vanvitelliane a Valle di Maddaloni

Valle di Maddaloni. La Città di Valle di Maddaloni esporrà da venerdì 14 aprile a domenica 16 aprile dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Valle di Maddaloni, sita in Viale Europa, 35-37, l’opera di Gianluca Rossi, scultore di tufo, per celebrare i 250 anni dalla morte dello straordinario architetto Luigi Vanvitelli.

Il 2023 è l’anno del 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli (Napoli, 1700 – Caserta, 1773), architetto napoletano di fama internazionale, che, assieme alla Reggia di Caserta, ha disegnato l’Acquedotto Carolino, i cosiddetti Ponti della Valle, che attraversano la Valle di Maddaloni dal Monte Longano al Monte Garzano.

Il lavoro di Gianluca Rossi raffigura l’Acquedotto Carolino, i cosiddetti “Ponti della Valle”: l’opera è scolpita su un unico blocco di tufo giallo mediante tecnica diretta, senza l’ausilio di pantografi o modelli preliminari.

La pietra di tufo crea particolari atmosfere ed ha radici secolari nel territorio campano, le sue imperfezioni e il particolare colore fanno di questo lavoro in miniatura una pregevole opera d’arte.

L’opera è stata realizzata per il piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo di Napoli.

“Abbiamo chiesto a diversi artisti di aiutarci, attraverso le proprie opere, a celebrare i 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli; abbiamo pensato fosse giusto esporre questa straordinaria raffigurazione dell’Acquedotto Carolino nel territorio della Valle di Maddaloni.

Ringraziamo il Sindaco Francesco Buzzo per aver colto l’invito, concedendo il patrocinio alla nostra iniziativa”, così ci racconta Giovanni Nappi, curatore della mostra. L’opera rientrerà, poi, nel piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo di Napoli per una mostra permanente.

L’appuntamento per la mostra

Da venerdì 14 aprile a domenica 16 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Valle di Maddaloni. Inaugurazione mostra venerdì 14 aprile alle 10.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Valle di Maddaloni, sita in Viale Europa, 35-37, con la presenza del Sindaco del Comune di Valle di Maddaloni, dott. Francesco Buzzo. Prevista attività di Reading letterario su “Lettere di Vanvitelli”, con musica di accompagnamento.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

3 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

5 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

6 giorni ago