Complesso+Monumentale+del+Belvedere%3A+dipendenti+comunali+al+freddo%2C+Universit%C3%A0+al+caldo.+La+mozione+di+Del+Rosso
casertanotiziecom
/attualita/2023/04/03/complesso-monumentale-del-belvedere-dipendenti-comunali-al-freddo-universita-al-caldo-la-mozione-di-del-rosso/amp/
Attualità

Complesso Monumentale del Belvedere: dipendenti comunali al freddo, Università al caldo. La mozione di Del Rosso

Caserta. È stato un inverno al gelo per i dipendenti del Comune al Belvedere di San Leucio, mentre quelli dell’Università hanno goduto dell’utilizzo dei riscaldamenti.

“Ho appreso – dichiara il consigliere comunale Maurizio Del Rosso – che i dipendenti del Belvedere sono costretti ormai da anni a trascorrere l’inverno al freddo in virtù del mancato funzionamento della caldaia, mentre tutta l’ala del complesso Vanvitelliano occupata dall’Università gode del funzionamento dell’altra caldaia. Peraltro i costi del riscaldamento appaiono essere a carico del Comune”.

La vicenda del Belvedere di San Leucio occupato da circa sei anni dall’Università a titolo praticamente gratuito (in quanto quest’ultima non ha eseguito i lavori previsti da un contratto con il Comune), ha spinto i consiglieri Maurizio Del Rosso, Fabio Schiavo, Alessio Dello Stritto, Elio Di Caprio e Donato Aspromonte, della squadra dell’On. Gianpiero Zinzi a depositare, anche a seguito del mancato funzionamento dei riscaldamenti nei locali occupati dai dipendenti comunali, una mozione per risoluzione – che segue l’interrogazione dello scorso luglio 2022 –  anche per inadempimento contrattuale, dell’Atto con il quale si è concesso all’Università di occupare 1.000 mq del complesso monumentale.

“E’ giunta l’ora – conclude il primo firmatario della mozione Maurizio Del Rosso – di ripristinare la legalità ed evitare un danno erariale che si potrebbe consumare ai danni dell’Ente Comunale. Per dirla in soldoni, in qualità di rappresentanti istituzionali, ma anche come cittadini, non ci sembra affatto equo che una struttura produttiva dal punto di vista economico come l’Università occupi a titolo gratuito i locali di un ente pubblico che al contrario si trova in gravi difficoltà finanziarie e potrebbe invece disporre diversamente e produttivamente di quei locali”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago