Santa Maria Capua Vetere. Il 14 aprile 2023, alle ore 11:00 , Via R. Perla 21, Università della Campania “L. Vanvitelli”, Aula Informatica, Santa Maria Capua Vetere nell’ambito della GeoNight – La notte internazionale della geografia, sarà possibile partecipare all’evento CONSUMO DI SUOLO E GEOGRAFIA PARTECIPATIVA: applicazioni nella Piana Campana
All’evento collabora Italia Nostra, sezione di Caserta “Antonella Franzese” in prosieguo del precedente che si è tenuto sempre in collaborazione con l’università il 4 febbraio scorso con la partecipazione del Prof, Paolo Pileri, che ha presentato il suo libro L’Intelligenza del suolo””.
Al Laboratorio di Geografia Partecipativa, partecipano gli alunni del Liceo “Quercia” di Marcianise, con la guida del prof. arch. Giancarlo Pignataro, vicepresidente di Italia Nostra Caserta”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…