Giornata+della+Pacificazione+Sociale%2C+a+Cervino+si+celebra+la+memoria+del+sindaco+Giovanni+Piscitelli
casertanotiziecom
/attualita/2023/04/13/giornata-della-pacificazione-sociale-a-cervino-si-celebra-la-memoria-del-sindaco-giovanni-piscitelli/amp/
Attualità

Giornata della Pacificazione Sociale, a Cervino si celebra la memoria del sindaco Giovanni Piscitelli

Cervino. Si svolgeranno domenica, 16 aprile, le celebrazioni per la “Giornata della Pacificazione Sociale”, evento di legalità e commemorazione, istituito nel 2011 e dedicato alla memoria del sindaco Giovanni Piscitelli. L’appuntamento, ripristinato e rinnovato, per il secondo anno di seguito, dal Sindaco e dall’Amministrazione, sarà incentrato su due distinti momenti a carattere civile e religioso: alle ore 9.30, presso l’Aula Consiliare del Municipio, si terrà un convegno aperto all’intervento dei cittadini; a seguire, alle ore 11.00, nella Parrocchia di Maria SS. Immacolata, a Messercola, si proseguirà con la funzione religiosa.

In particolare, saranno coinvolte tutte le Associazioni locali, in un’ottica di unione e collaborazione, rinsaldata dalla ricorrenza e confermata nel quotidiano.

Nel corso del convegno, interverranno: il sindaco Giuseppe Vinciguerra; il vicesindaco Giuseppina Piscitelli; Don Mario Piscitelli, parroco di Cervino; S. E. Mons. Antonio Di Donna, vescovo di Acerra, a cui sarà consegnata una targa di ringraziamento per l’impegno profuso sul territorio comunale. Saranno, inoltre, presenti i Consiglieri di minoranza, come parte attiva della discussione. Durante l’incontro, alcune sedie saranno lasciate vuote per consentire ai partecipanti di essere protagonisti del dialogo, avanzando pareri o consigli.

“Anche quest’anno la Giornata si traduce in un’occasione imperdibile per riflettere e per proseguire sulla strada del cambiamento, verso una graduale progressione – ha dichiarato il Primo Cittadino, congiuntamente al Vicesindaco. Vogliamo dare continuità a questo percorso di crescita, mettendo al centro la comunità, le Associazioni e le Istituzioni, riunite in uno scambio costruttivo. Giustizia, pace, solidarietà e coesione saranno, ancora una volta, le basi su cui costruire un futuro migliore. Sull’esempio e sulla volontà di Giovanni Piscitelli, continueremo a promuovere un legame comunitario sempre più saldo, affinché si generino benefici duraturi e a vantaggio di tutti”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 mesi ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 mesi ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 mesi ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 mesi ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 mesi ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 mesi ago