Consorzio+bonifica+Volturno%2C+presentato+il+programma+per+la+%26%238220%3BSettimana+della+Bonifica%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2023/04/27/consorzio-bonifica-volturno-presentato-il-programma-per-la-settimana-della-bonifica/amp/
Attualità

Consorzio bonifica Volturno, presentato il programma per la “Settimana della Bonifica”

Caserta. Un viaggio alla riscoperta delle modificazioni del territorio legate alle opere di bonifica e irrigazione, sarà questa la chiave di lettura data alla Settimana della Bonifica 2023 – dedicata al tema “l’acqua, risorsa di vita e di coesione sociale” – dal Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno che ha presentato oggi a Caserta in conferenza stampa la declinazione locale dell’evento di portata nazionale organizzato dall’Anbi – l’associazione tra i Consorzi di bonifica e irrigazione.

A partire dal 19 maggio, il Consorzio darà vita ad una serie di eventi culturali, sociali e sportivi in Provincia di Caserta, tra il Real sito Carditello e la Diga – Traversa di Ponte Annibale sul fiume Volturno.

La manifestazione si chiuderà il 28 maggio 2023 nella cornice neoclassica del Real Sito di Carditello in San Tammaro con la cerimonia di premiazione dove, tra l’altro, saranno assegnati i premi ai vincitori del primo concorso fotografico “Un mondo nascosto nel paesaggio rurale: i Canali di Bonifica e irrigazione” organizzato in collaborazione con la Società fotografica Casertana. Il programma completo della Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione è stato illustrato dal commissario, Francesco Todisco.

Evento centrale sarà un importante convengo sul tema della bonifica e dell’uso dell’acqua a fini irrigui in provincia di Caserta, “In quella occasione – ha sottolineato Todisco – puntiamo a sottoscrivere i protocolli per la legalità che abbiamo ora al vaglio delle prefetture di Caserta e Napoli, perché puntiamo a ricollegare il Consorzio al territorio dove opera, assicurando al tempo stesso la massima trasparenza di tutte le attività, atteso anche che nei prossimi anni il Consorzio gestirà opere complessive per oltre 100 milioni di euro, a cominciare dal recupero ambientale, idraulico e paesaggistico dell’asta valliva dei Regi Lagni”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago