Caserta. Con decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, è stato autorizzato il progetto definitivo del nuovo elettrodotto a 150 kV tra la cabina primaria Saint Gobain e la stazione elettrica Santa Sofia, in provincia di Caserta.
Il nuovo collegamento, per il quale Terna investirà circa 10 milioni di euro, prevede la posa di oltre 7 chilometri di cavo interrato, con cavi di ultima generazione con isolamento in XLPE, una tecnologia particolarmente affidabile e sostenibile.
L’intervento, che coinvolgerà un territorio tra i comuni di Caserta e di Maddaloni, si rende necessario a causa dell’aumento dei carichi di energia previsto nell’area.
La sua realizzazione, inoltre, contribuirà a un incremento della magliatura della rete con importanti benefici elettrici aumentando l’affidabilità e la resilienza del servizio elettrico locale. Nei prossimi mesi saranno avviate le attività propedeutiche all’apertura dei cantieri, con l’obiettivo di completare e mettere in esercizio il collegamento entro il 2025.
I lavori saranno svolti in coordinamento con gli Enti locali per ridurre al minimo i rischi da interferenza con altre infrastrutture e gli inconvenienti al traffico veicolare.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…