Marcianise. Il Centro Orafo Produttivo Oromare, sempre in prima linea per la difesa e la tutela del Made in Italy, ospiterà domani, venerdì 12 Maggio, a partire dalle ore 10:00 il convegno sul tema “Il Made in Italy: un’etichetta, un marchio, una cultura“.
L’evento, ospitato presso la Sala Auditorium, trasmesso in diretta sui canali social Oromare, e organizzato con il patrocinio di Federitaly e con la collaborazione dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, è una grande occasione per fare il punto sull’impegno che enti, governi ed associazioni portano avanti per difendere e tutelare la progettazione, il design, la produzione originale e la qualità dei nostri prodotti.
Interverranno diversi relatori, imprenditori, professionisti ed esponenti del mondo universitario e delle istituzioni. La cultura italiana del “saper fare“, la cura dell’estetica, la capacità tecnica, la ricerca costante della qualità costituiscono infatti gli ingredienti del “bello e ben fatto” e contraddistinguono i nostri prodotti di eccellenza nel mondo.
Un marchio, quello del Made in Italy, che non è solo una semplice indicazione di provenienza geografica ma una garanzia di qualità, ricercatezza ed unicità dei nostri prodotti artigianali, industriali, agroalimentari e di moda, riconosciuta in tutto il mondo.
Nella grafica in calce all’articolo è possibile visionare il programma completo.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…