Salone+Edilizia+Digitale+2023+e+Protezione+Civile%3A+in+provincia+di+Caserta+nasce+la+S.O.T.
casertanotiziecom
/attualita/2023/05/15/salone-edilizia-digitale-2023-e-protezione-civile-in-provincia-di-caserta-nasce-la-s-o-t/amp/
Attualità

Salone Edilizia Digitale 2023 e Protezione Civile: in provincia di Caserta nasce la S.O.T.

Caserta (di Lucio Seneca). Catastrofi e calamità naturali: le professioni tecniche della provincia di Caserta hanno costituito la prima Sezione Operativa Territoriale della Campania. La S.O.T. coopera a supporto della STN, la Struttura Tecnica Nazionale e del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e delle Agenzie della Protezione civile della Regione Campania.

Per la prima volta viene attivata una sinergia interdisciplinare delle professioni interessate e dei relativi sistemi ordinistici per assicurare un servizio più efficace ed efficiente in scenari di mobilitazione per calamità.

La S.O.T. sezione operativa territoriale riflette anche il pensiero e la consapevolezza che le emergenze debbano essere affrontate con azioni preventive e programmate, anche se poco spettacolari, piuttosto che a posteriori, dopo il manifestarsi di una emergenza. Il protocollo è stato siglato il 13 maggio in occasione del Salone dell’Edilizia Digitale 2023 con le firme di Raffaele Cecoro, presidente dell’ordine degli Architetti, Marco Carozza, consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta (delegato dal Presidente ingegnere Carlo Raucci); Aniello Della Valle, presidente del Collegio dei Geometri della Provincia di Caserta; Egidio Grasso, presidente Ordine dei Geologi della Campania; Filippo Farina, presidente del Collegio Periti Agrari e Periti Agrari laureati della provincia di Caserta; Emilia Cangiano, presidente dell’Ordine Agronomi e Forestali di Caserta e Michele Merola, presidente dell’Ordine Periti Industriali Caserta.

«Volontà, prevenzione, coscienza e consapevolezza, siamo gli agibilitatori, i professionisti delle emergenze», ha concluso così il suo intervento l’ingegnere Marco Carozza. In particolare, per la prima volta, viene attivata in Terra di Lavoro una sinergia interdisciplinare delle professioni interessate e dei relativi sistemi ordinistici della provincia di Caserta, per assicurare un servizio più efficace ed efficiente in scenari di mobilitazione per calamità che devono essere affrontate con azioni preventive e programmate e non quando oramai è troppo tardi.

«La STN, attraverso le strutture operative territoriali, coopera a supporto del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e delle Agenzie della Protezione civile delle Regioni e Provincie Autonome», dichiarano presidenti  e rappresentanti degli ordini e dei collegi tecnici professionali della provincia di Caserta.

 

Lucio Seneca

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago