ASL%2C+dipartimento+Salute+Mentale+di+Capua+e+alunni+degli+istituti+scolastici+in+un+virtuale+villaggio+medioevale
casertanotiziecom
/attualita/2023/05/18/asl-dipartimento-salute-mentale-di-capua-e-alunni-degli-istituti-scolastici-in-un-virtuale-villaggio-medioevale/amp/
Attualità

ASL, dipartimento Salute Mentale di Capua e alunni degli istituti scolastici in un virtuale villaggio medioevale

Capua. Il DSM dell’ ASL di Caserta, la UOSM di Capua – Santa Maria Capua Vetere, congiuntamente all’Associazione Architempo, con la quale è stata siglata da alcuni anni una Convenzione, nell’ambito di Capua il Luogo della Lingua, ha previsto sabato 20 maggio, un evento nel Palazzo Fieramosca. Il Palazzo Fieramosca, tra i luoghi più prestigiosi di Capua, antica e affascinante città, è sede del Centro di Salute Mentale.

All’interno del cortile, a cura di alcuni istituti scolastici di Capua, sarà allestito un villaggio medievale con banchetti dei mestieri, danze, canti e teatralizzazioni della causa del Placito Capuano, unanimemente riconosciuto dagli storici come il primo documento scritto del volgare italiano.

Per tutta la mattinata gli studenti dell’ITET Federico II faranno da Ciceroni, accompagnando i visitatori in visita ai monumenti della città. Nella stessa giornata, nella Sala Lettura, allestita nel Centro di Salute Mentale, a partire dalle ore dodici, ci saranno interventi e riflessioni del Dottore Gaetano De Mattia, Direttore DSM ASL di Caserta, del Dottore Vincenzo Iorio, Responsabile del Centro Diurno di Capua, del Dottore Augusto Ferraiuolo, Antropologo, delle Dottoresse Ida Colandrea e Antonella Spadaccio, Dirigenti Scolastiche, della Dottoressa Caterina D’ Angelo, responsabile della Associazione Hikikomori Italia – genitori, il tutto coordinato e moderato da Giuseppe Bellone, direttore artistico Capua il Luogo della Lingua festival.

La cultura e la partecipazione creativa devono essere facilmente accessibili e inclusive. Gli scambi di esperienze e conoscenze sono indispensabili per costruire solide basi su cui favorire la promozione del ruolo della cultura nella prevenzione e cura della salute mentale dei giovani a livello locale.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

3 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

5 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

6 giorni ago