Napoli. È stata Piazza del Plebiscito il teatro del primo Festival Italiano della Pasticceria Nuziale organizzato da A.P.E.I. l’associazione degli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana, presieduta dal Maestro Iginio Massari.
Per Rosario Lopa, Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo APS “Valorizzare la pasticceria identitaria attraverso il gemellaggio tra le produzioni di eccellenze del mezzogiorno e di tutta la Nazione, grazie anche alla capacità di trasformazione dei nostri maestri pasticcieri, possono rappresentare un volano di sviluppo economico, sociale e culturale del nostro territorio.
Se ci sarà sinergia tra i pasticcieri, associazioni di categoria, istituzioni e cittadini, presto potranno giungere nuovi ed importanti riconoscimenti, che può concretizzare le aspettative di rilancio del comparto dolciario della nostra città e della regione Campania”.
Presenti, tra gli altri, Salvatore Velotti Presidente dei Tecnologi Alimentari, Adriano Casolaro della omonima Casolaro Hotellerie, Marco De Vivo Pasticceria De Vivo e i maestri Pasticcieri, Salvatore Varriale, Andrea e Nicola Pansa, Ugo Mignone, Raffaele e Salvatore Capparelli.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…