Suoni+e+sapori+alla+Corte+dei+Borbone
casertanotiziecom
/attualita/2023/05/19/suoni-e-sapori-alla-corte-dei-borbone/amp/
Attualità

Suoni e sapori alla Corte dei Borbone

Caserta. Martedì 23 maggio 2023 alla Biblioteca Diocesana di Caserta alle ore 16,30, si terrà l’evento “Suoni e sapori alla Corte dei Borboni”, promosso dalla FIDAPA BPW Caserta (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, movimento di opinione attivo nella nostra città da ben trenta anni) , nell’ambito delle “Celebrazioni Vanvitelliane 1773-2023” della Reggia e del Comune di Caserta. L’incontro ci farà rivivere le atmosfere degli anni della dinastia borbonica attraverso racconti di accadimenti, feste e cerimonie, sia nobiliari che popolari nei luoghi vanvitelliani attraverso il filo conduttore della musica e del cibo.

Interverranno Antonella Diana, storica dell’Arte, Aldo Cobianchi, segretario generale della Società Italiana dei Francesisti, Francesca Marchesiello, docente del Conservatorio di Musica “G Martucci” di Salerno, Daniela Pontillo, biologa e nutrizionista, con la moderazione di Lucia Monaco, Docente Università “L. Vanvitelli”, Referente del Patto per la Lettura Comune di Caserta, Vice presidente Fidapa BPW Caserta.

L’appuntamento sarà l’occasione per compiere un viaggio tra i suoni della Scuola Musicale Napoletana, che ha vantato musicisti illustri le cui composizioni risuonavano in luoghi come la Cappella Palatina della Reggia di Caserta o il Teatro San Carlo, dove Luigi Vanvitelli si recava nei suoi rari momenti di svago. Il celebre Architetto amava celebrare  l’arte dei suoni attraverso le sue opere. Testimonianza storica di questa sua passione è la Cupola che sovrasta lo scalone della Reggia di Caserta, da lui progettata in modo tale che vi si posizionasse, nascosta alla vista, l’orchestra che accompagnava trionfalmente l’ingresso del corteo reale.

Inoltre, durante l’incontro, scopriremo che negli anni della dinastia borbonica, i sapori della cucina nobiliare di Corte si sono incontrati e intrecciati in maniera indissolubile con i gusti del popolo.

Chiuderà la manifestazione un Concerto in cui si esibiranno la flautista Maria Chiara Galdiero e il chitarrista Luca Mandiello.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

15 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago