Caserta. Tornano gli appuntamenti culturali al Cidis di Caserta. Lunedì 22 maggio alle ore 17,30 nella sede di corso Trieste verrà presentato il libro di Diego Cassinelli “Lusaka” edito da Orizzonti Geopolitici.
Un reportage documentaristico realizzato nella capitale dello Zambia, in compagnia di un ex partigiano, novello cantastorie che funge da autista e al contempo da guida turistica. Un viaggio di 7mila chilometri raccontato come una fiaba, una leggenda e poi anche come una storia.
Il centro di Lusaka viene fotografato con vibrante poesia tra bancarelle e compound, grattacieli e township, ribaltando i canoni urbanistici. Storie di apartheid, lotte di liberazione e tolleranza religiosa animano le 73 tribù che abitano lo Zambia e il sogno di uno stato libero si configura man mano che la città diventa ‘visibile’.
Saranno presenti l’assessore comunale alla Cultura, Enzo Battarra, Irma Halili, coordinatrice settore cultura del Cidis di Caserta, Antonio Crispi dell’Auser di Casagiove, Filippo Ivardi Ganapini, missionario comboniano, Mamadou Kouassi, mediatore culturale. Coordinerà i lavori Pasquale Iorio de Le Piazze del Sapere. L’evento è organizzato dal Cidis in collaborazione con il centro Fernandes, l’Auser di Casagiove, Caserta Viva e Caserta Turismo.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…