Il+Consorzio+di+Bonifica+Volturno+invia+aiuti+all%E2%80%99Emilia+Romagna
casertanotiziecom
/attualita/2023/05/23/il-consorzio-di-bonifica-volturno-invia-aiuti-allemilia-romagna/amp/
Attualità

Il Consorzio di Bonifica Volturno invia aiuti all’Emilia Romagna

Caserta. Dal Consorzio Generale di Bonifica del Basso Volturno sono in partenza due iniziative di solidarietà verso l’Emilia Romagna, colpita ancora in questi giorni dall’alluvione devastante che ha piegato in particolar modo la provincia di Ravenna. Ad annunciarlo è il commissario dell’ente di bonifica Francesco Todisco poco fa con un post personale su Facebook.

“Abbiamo deciso di stare vicino alle popolazioni colpite. Abbiamo sentito, ancor di più, il dovere di farlo perché la sicurezza idraulica dei territori e delle comunità è il nostro impegno prioritario. Abbiamo deciso di mettere a disposizione della Protezione civile della Regione Campania, nel pieno rispetto del coordinamento istituzionale finalizzato ad affrontare l’emergenza, personale e mezzi – dice il commissario Todisco.

Ecco chi e che cosa il Consorzio di Bonifica Volturno ha messo a disposizione della Protezione civile della Regione Campania per le zone colpite dal disastro: un camion con gru, una squadra di due persone automunite; una moto pompa da 300 litri al secondo completa di accessori e tubi di collegamento semi rigidi; un’altra moto pompa ma da 150 litri al secondo e completa di accessori e tubi di collegamento semi rigidi.

“Sarà la Protezione civile della Regione Campania a coordinarsi con la Protezione civile nazionale per valutare il migliore impiego delle nostre risorse – sottolinea Todisco – ringrazio tutta la struttura e tutti i lavoratori del Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno per aver colto immediatamente l’invito a dare una mano all’Emilia Romagna”.

“Non solo – aggiunge il commissario – dai lavoratori è partita l’iniziativa di procedere a una raccolta fondi da parte della comunità del Consorzio di bonifica da destinare all’Anbi Emilia Romagna”.

Todisco spiga il perché di questa scelta: “L’Anbi è l’associazione dei Consorzi di bonifica. La nostra associazione. I consorzi in queste emergenze sono le prime sentinelle, quelle che immediatamente si attivano con la loro sapienza e competenza idraulica. Il piccolo, dal punto di vista economico, ma significativo, dal punto di vista ideale, contributo che stiamo raccogliendo è rivolto ai Consorzi di Bonifica dell’Emilia Romagna affinché lo destinino alle attività che reputino più opportune nell’ora dell’emergenza”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago