Concluso+il+corso+di+sommelier+di+Confcommercio+e+Fisar%2C+oggi+l%E2%80%99esame+poi+consegna+attestati+ai+partecipanti
casertanotiziecom
/attualita/2023/05/29/concluso-il-corso-di-sommelier-di-confcommercio-e-fisar-oggi-lesame-poi-consegna-attestati-ai-partecipanti/amp/
Attualità

Concluso il corso di sommelier di Confcommercio e Fisar, oggi l’esame poi consegna attestati ai partecipanti

Caserta. Si è appena concluso il corso di sommelier di primo livello promosso da Confcommercio Caserta in collaborazione con la Fisar (Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori). Ventiquattro i corsisti che hanno preso parte alle dodici lezioni in aula, alle degustazioni e anche ad una visita guidata in una nota azienda vitivinicola del territorio.

Nel corso degli incontri i partecipanti si sono avvicinati al mondo dei sommelier per conoscere nel dettaglio la figura professionale, il ruolo, le funzioni e le competenze, è stato realizzato un focus sulla produzione del vino, la gestione delle cantine, la viticoltura e la vinificazione con un’attenzione anche ai vini speciali e una lezione dedicata a birre e distillati. Il corso è stato svolto da Mariano Penza, delegato Fisar Caserta e sommelier, esperto di enoturismo, wine tour e incoming.

“Sempre più persone – spiega Penza – si avvicinano al mondo del vino per passione, curiosità, per ampliare le proprie conoscenze e il proprio know out e acquisire maggiore consapevolezza nella scelta di un prodotto vitivinicolo e quindi avere contezza di ciò che si beve. Si tratta infatti di corsi che hanno un target assolutamente trasversale che non è necessariamente legato agli addetti ai lavori ma che può destare interesse anche in persone che semplicemente apprezzano il vino”.

Lungo il percorso anche una visita guidata alle cantine Caputo di Teverola per toccare con mano e conoscere nel dettaglio le attività svolte da un’azienda del settore. Infine oggi l’esame di fine corso e nei prossimi giorni il rilascio dell’attestato di sommelier di primo livello.

“Confcommercio crede molto nel valore della formazione – fa notare Lucio Sindaco, presidente provinciale dell’associazione di categoria – questi corsi contribuiscono infatti in modo concreto alla crescita e allo sviluppo di un settore tanto affascinante quanto dinamico come quello del vino. L’obiettivo è quello di offrire l’opportunità al personale delle aziende associate di acquisire quelle conoscenze e quelle competenze fondamentali per la promozione di un prodotto che nella nostra regione rappresenta una eccellenza”.

Per chi volesse proseguire il cammino, Confcommercio Caserta sta già raccogliendo adesioni per i corsi di II livello e III livello, incentrati rispettivamente su enografia nazionale e internazionale e sull’abbinamento cibo e vino. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 366/9543262.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

3 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

5 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

6 giorni ago