Capua. Un centro di ristorazione di qualità legato alle tradizioni ed alle produzioni locali nel Bastione Gran Maestrato di San Lazzaro a Capua.
Il progetto di riqualificazione e valorizzazione dello storico monumento è del raggruppamento temporaneo di imprese con capogruppo la cooperativa sociale Onlus Hakuna Matata, cui l’Agenzia del Demanio ha affidato il bene nell’ambito del lavoro di recupero e riuso del patrimonio immobiliare attraverso le attività legate ai Progetti a Rete, che sono iniziative complesse, a carattere nazionale, di rigenerazione del patrimonio pubblico non strumentale, di valore culturale, identitario e di pregio paesaggistico.
Pochi giorni fa si sono chiusi i bandi pubblici su 16 edifici da affidare in concessione a soggetti in grado di farsi carico della loro riqualificazione e buona gestione, sottraendoli al degrado e assicurandone la fruizione pubblica, coniugando i temi del turismo, della cultura, dell’ambiente e della mobilità dolce.
Quindici le proposte pervenute, e per il Bastione Gran Maestrato di San Lazzaro a Capua è stato ritenuto meritevole di accoglimento il progetto presentato dalla Rti con capogruppo la coop sociale Hakuna Matata, che vuole farne un centro di ristorazione di alta qualità ma anche adibirlo a nuove funzioni tra cui attività e manifestazioni sociali, ricreative, culturali, sportive ed ambientali.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…