La+cultura+%C3%A8+mobile.+Metti+i+libri+in+Fiera%2C+Pic-Nic+letterario+con+gli+autori+di+Graus+Edizioni
casertanotiziecom
/attualita/2023/06/01/la-cultura-e-mobile-metti-i-libri-in-fiera-pic-nic-letterario-con-gli-autori-di-graus-edizioni/amp/
Attualità

La cultura è mobile. Metti i libri in Fiera, Pic-Nic letterario con gli autori di Graus Edizioni

Riardo. Si è svolto ieri, mercoledì 31 maggio 2023, dalle 11 alle 15, sulle praterie della Fiera del Mobile di Riardo, la prima edizione di un evento che sembra già destinato a future occasioni: “La cultura è mobile. Metti i libri in Fiera”, un vero e proprio picnic “letterario” ideato e condotto dal giornalista Ciro Cacciola, responsabile dei progetti speciali della Graus Edizioni, e che nasce dalla collaborazione tra l’editore Pietro Graus e l’imprenditore Ciro Thierry Perrella, CEO di Fiera del Mobile e Thierry House nonché autore del libro “Uno svizzero napoletano”, long seller Graus pubblicato a dicembre 2021 e ancora tra i libri più venduti nel catalogo della ormai ventennale casa editrice.

Sul verde infinito della Fiera del Mobile, struttura all’avanguardia anche in tema di sostenibilità, è stato sviscerato un ideale percorso narrativo che ha coinvolto tanti autori Graus a confronto diretto tra loro, con il pubblico dei lettori e soprattutto con gli studenti del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Vairano Patenora, dell’I.S.I.S.S. “Taddeo da Sessa” di Sessa Aurunca, del Liceo Statale “Alessandro Manzoni” di Caserta e della scuola secondaria di I grado di Riardo/Pietramelara/Roccaromana, accompagnati da presidi e docenti.

Gli studenti hanno dato vita ad un reading che ha utilizzato gli incipit dei 28 libri scritti dai 30 autori tutti presenti: Tommaso Aprile, Alex Capuozzo, Gaetano Michele Caruso, Roberto Cherillo, Gianni Cianci e Danilo Forgetta, Max D’Orso, Danilo Del Prete, Teresa Del Prete, Antonio Di Lauro, Marina Di Napoli, Guido Donadio, Eduardo Esposito, Saverio Ferrara, Luigi Fiumara, Focus Consulting, Ferdinando Ghidelli, Lian, Angela Procaccini, Elena Piscopo, Ciro Thierry Perrella, Daniela Punziano, Marina Rosiello, Lucio Sandon, Ettore Sannino, Marianna Scagliola, Francesco Paolo Tanzj, Maria Valentino.

Dopo il reading, spazio alla musica popolare con la performance live del gruppo folk Nantiscia.

A tutti i partecipanti è stato consegnato gratuitamente uno zainetto drink & food preparato con cura dal ristorante della Fiera del Mobile, all’interno del quale è stato aggiunto, sempre in dono, anche un libro a sorpresa dal catalogo Graus.

Dopo la colazione a sacco, autori, studenti e visitatori hanno visitato gli spazi della Fiera inclusi la Chiesa fatta edificare dalla famiglia Perrella dal celebre studio di architettura contemporanea Pininfarina e l’originale “Museo del Calcio”, collezione privata di Ciro Perrella, con le magliette autografate dei più grandi campioni italiani e stranieri, da Maradona a Totti, passando per i protagonisti del terzo Scudetto del Calcio Napoli.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago