Caserta. “La Regione è pronta a dare una mano sul piano economico agli allevatori per l’abbattimento delle bufale ma non ci sarà nessun passo indietro, in primo luogo per tutelare la salute dei concittadini. La brucellosi, infatti, ha effetti devastanti in relazione ai parti e agli aborti che può determinare, quindi va fatto un lavoro attento sul piano sanitario e di valorizzazione del comparto bufalino che è una grande ricchezza della nostra regione”. Lo ha dichiarato nel corso dell’appuntamento social del venerdì il governatore campano Vincenzo De Luca.
“A Caserta – ha sottolineato – abbiamo confermato che rimane del tutto operativo il piano per l’eradicazione della brucellosi negli allevamenti di bufale. Ho spiegato per l’ennesima volta che dei casi di brucellosi che ci sono stati in Campania la metà hanno riguardato l’area casertana e che noi dobbiamo assolutamente raggiungere obiettivi di tranquillità sanitaria, di bonifica degli allevamenti, e puntare ad avere allevamenti come si vedono in Baviera, in Olanda o in altre parti d’Italia, nella stessa area casertana, come nella Piana del Sele, dove ci sono imprenditori bufalini che hanno senso del futuro, che capiscono che per difendere la qualità delle produzioni, dobbiamo estirpare la brucellosi”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…