Discriminazione+sul+lavoro%2C+protocollo+d%26%238217%3Bintesa+tra+Comune+e+sindacati
casertanotiziecom
/attualita/2023/06/02/discriminazione-sul-lavoro-protocollo-dintesa-tra-comune-e-sindacati/amp/
Attualità

Discriminazione sul lavoro, protocollo d’intesa tra Comune e sindacati

Caserta. È stato approvato in Giunta, su proposta dell’Assessora alle Pari Opportunità, Emilianna Credentino, il protocollo d’intesa tra il Comune di Caserta e la Fisac (Federazione italiana sindacato assicurazioni credito) – Cgil, per la promozione di politiche antidiscriminatorie e per la piena occupazione di donne e uomini. Il protocollo prevede che Comune e Fisac/Cgil realizzino attività miranti al contrasto di ogni forma di discriminazione che, direttamente o indirettamente, limiti o impedisca la piena occupazione, in particolare delle donne e dei giovani.

Inoltre, l’obiettivo è anche diffondere buone prassi, la cultura dei diritti e della tutela, per un miglioramento del clima aziendale e per prevenire ogni forma di violenza in ambito lavorativo.

Il protocollo è in linea con gli indirizzi forniti dalla Commissione Europea sul tema delle pari opportunità e dell’occupazione. La Commissione, infatti, sollecita e impegna tutti gli Stati e gli organismi preposti a contribuire al conseguimento della parità di genere attraverso la piena partecipazione delle donne al mercato del lavoro, l’equa ripartizione delle responsabilità di assistenza tra uomini e donne, il superamento del divario di genere in relazione a reddito, retribuzione e pensione, tenendo conto dei cambiamenti demografici, compresi gli effetti dell’invecchiamento della popolazione.

“Attraverso iniziative come questa, il nostro obiettivo è combattere le disparità che esistono tra uomo e donna, soprattutto sui luoghi di lavoro. Assieme alla Fisac/Cgil intendiamo promuovere iniziative utili a sensibilizzare le persone sull’importanza di lottare contro ogni forma di discriminazione che impedisca la piena occupazione, soprattutto di donne e giovani, che rappresentano i veri punti di forza per lo sviluppo del nostro Paese” – ha spiegato l’Assessore alle Pari Opportunità, Emilianna Credentino.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago