Concluso+il+ciclo+di+percorsi+guidati+alle+sedi+storiche+dell%26%238217%3BUniversit%C3%A0+%26%238220%3BLuigi+Vanvitelli%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2023/06/05/concluso-il-ciclo-di-percorsi-guidati-alle-sedi-storiche-delluniversita-luigi-vanvitelli/amp/
Attualità

Concluso il ciclo di percorsi guidati alle sedi storiche dell’Università “Luigi Vanvitelli”

Aversa. Mercoledì scorso le strade del borgo aversano di San Lorenzo sono state percorse da studenti e cittadini che hanno preso parte all’ultimo degli itinerari – promossi dalla Consulta della Pastorale Universitaria – alle sedi storiche dell’Università “Luigi Vanvitelli” in provincia di Caserta, la tappa al Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale (DADI).

Nella tarda mattinata del 31 maggio l’itinerario aversano è partito dall’aula S3 del DADI attraversando i tanti edifici che nei secoli si sono aggiunti al complesso monumentale di San Lorenzo ad Septimum. Filo conduttore della ricerca storico-architettonica è stato il tracciato della Strada Consolare campana, ancora visibile nel giardino dell’abbazia. E roprio percorrendo l’antica strada romana i partecipanti sono arrivati alla chiesa di San Marco Evangelista “al Borgo”. Il percorso è terminato presso la chiesa tardo-rinascimentale di Santa Maria La Nova.

Così, guidati dalla professoressa Danila Jacazzi del DADI e da Angelo Cirillo della Consulta della Pastorale Universitaria, studenti e cittadini hanno potuto ripercorrere le diverse fasi urbanistiche del borgo di San Lorenzo, nato intorno all’omonima abbazia preromanna e sviluppatosi grazie ai traffici veicolati dalla Strada Consolare campana. Presenti Leonardo Pagano dell’associazione “Univa Vanvitelli”, il direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale Universitaria don Mario Vaccaro ed il direttore del Servizio diocesano Pastorale Giovanile nonché parroco di Santa Maria La Nova don Domenico Pezzella.

Con l’itinerario “Aversa fuori le mura” si conclude quindi il ciclo 2022-2023 promosso dalla Consulta della Pastorale Universitaria dedicato alle sedi monumentali dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. In questi mesi, infatti, le aree urbane di Aversa, Capua e Santa Maria Capua Vetere ed i rispettivi dipartimenti di Ingegneria, Architettura e Disegno Industriale, Economia, Giurisprudenza e Lettere e Beni Culturali sono stati al centro dell’attenzione di quanti – studenti, personale tecnico-amministrativo, docenti, cittadini interessati – hanno voluto approfondire e conoscere meglio le sedi dipartimentali e le loro storiche “connessioni” con le città casertane.

La Consulta della Pastorale Universitaria coglie l’occasione per ringraziare vivamente i docenti di Storia dell’Architettura (SSD ICAR/18) che hanno sostenuto il progetto ed hanno messo a disposizione i propri studi e le proprie conoscenze: Carolina De Falco, Danila Jacazzi, Maria Gabriella Pezone, Giuseppe Pignatelli Spinazzola, Riccardo Serraglio. Unitamente i promotori ringraziano i gruppi di pastorale giovanile di Santa Teresa del B.G. e di Santa Maria La Nova (Aversa) e le associazioni studentesche dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” Siamo Studenti (Ingegneria), Università dei Valori (Giurisprudenza), Insieme (DiLBeC), Unica Vanvitelli (DADI) che hanno voluto accogliere nei propri territori i diversi itinerari.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

21 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago