Aversa. Un campo estivo per persone affette da autismo e con diverse disabilità più o meno gravi, organizzato per divertirsi, imparare, emozionarsi, fare belle esperienze e acquisire nuove competenze. Chi l’ha detto che non si può ottenere tutto?
Il Campo estivo nell’ambito del progetto Fattoria della Salute, nato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD, è alla sua seconda settimana e sta scrivendo una nuova storia.
Al Campo, che si tiene nella straordinaria cornice della Fattoria sociale Fuori di Zucca ad Aversa, partecipano 15 persone tra ragazze e ragazzi, accompagnati da cinque operatori di cui tre educatori e due operatori socio-sanitari. Tra le attività, anche pratiche di agricoltura sociale e della salute con laboratori sperimentali sensoriali alternati a quelli ludici e a quelli istruttivi.
L’obiettivo è far acquisire maggiore autonomia, consapevolezza e capacità di interazione con il gruppo. Nella prima settimana di Campo, con modalità e tecniche condivise le ragazze ed i ragazzi del ‘Campo estivo Fattoria della Salute’, hanno imparato la funzione del cervello, dei polmoni e del cuore e quindi anche la capacità di pensare, respirare e sentire il proprio battito
“Immersi nella natura e a contatto stretto con i ritmi che essa ci consente di vivere, la finalità del campo è quella di permettere ai ragazzi e ragazze di riuscire a riconoscere e regolare le emozioni e sensazioni che percepiscono in maniera più intensa. L’intento è quello di fornire loro gli strumenti che li possa permettere di canalizzare il sovraccarico sensoriale attraverso il raggiungimento di un giusto equilibrio e comportamento adatto. Ciò gli permetterebbe di ridurre i fattori che portano allo stress”, spiega Alessandra Corona educatrice della Fattoria della Salute e del campo estivo.
“Il Campo estivo è per noi anche un nuovo passo verso la sostenibilità della Fattoria della Salute, partita come un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD ma con tutte le potenzialità per strutturarsi come una realtà stabile, duratura e concreta”, commenta Pasquale Gaudino responsabile di Fattoria della Salute ASS, promosso già da due anni, immediatamente dopo l’inizio della pandemia Covid19 dalla cooperativa sociale “Un Fiore per la vita” in partenariato con il Consorzio Nco, le associazioni “La forza del Silenzio”, “Un Mondo Blu odv”, “Omnia Onlus”, la cooperativa sociale “Terra Felix” e l’Azienda sanitaria locale Napoli 2 nord.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…