A+Maddaloni+la+cerimonia+inaugurativa+del+Monumento+alla+Sedia+Impagliata
casertanotiziecom
/attualita/2023/06/15/a-maddaloni-la-cerimonia-inaugurativa-del-monumento-alla-sedia-impagliata/amp/
Attualità

A Maddaloni la cerimonia inaugurativa del Monumento alla Sedia Impagliata

Maddaloni. Si è svolta nella giornata di ieri, mercoledì 14 giugno alle ore 18.00, presso il Poliambulatorio Iatreion di Maddaloni, la cerimonia inaugurativa del Monumento alla Sedia Impagliata.

L’evento ha segnato il momento apicale di consegna dell’opera alla città di Maddaloni. Il monumento è stato eretto a cura della Banca del Tempo di Maddaloni, in località “Giardinetti”, grazie all’impegno e al sostegno economico di molti cittadini maddalonesi. Al raggiungimento dell’obiettivo hanno collaborato oltre 200 fra studenti, artisti, professionisti, imprese e cittadini attivi.

Ai lavori inaugurativi ha partecipato Andrea De Filippo, Sindaco rieletto della Città di Maddaloni, che nel corso dei lavori ha dichiarato: “Questa occasione è importante perché il lavoro dietro tale progettualità è emblematico nel rappresentare l’idea della Città. Grazie all’associazionismo si possono creare sinergie di spessore che meritano attenzione. Vogliamo fare un salto di qualità per la nostra comunità e questa opera rappresenta un’occasione virtuosa per la Città, un’idea di rinascita di una comunità civile. Una comunità civile non necessita solo di un buon sindaco ma anche di una buona cittadinanza. Abbiamo la necessità di recuperare l’idea di una buona comunità e di una buona opinione pubblica, disponibile a raccogliere le sfide e le opportunità della cultura”.

Nel corso del ‘900 l’attività più fiorente a Maddaloni è stata proprio quella della produzione della sedia. L’impagliatura, eseguita con fibre naturali o con la carta, coinvolgeva buona parte della popolazione che tramandava di generazione in generazione questa particolare attività artigianale. Oggi, “o’ seggiaro o seggiollaro o seggiarellaro” è divenuta una figura quasi scomparsa, sebbene molti concittadini orgogliosamente si vantano di aver avuto nella propria famiglia componenti dediti a quest’arte.

L’impagliatore lavorava tutti i pezzi a mano o con semplici attrezzi. Grazie a questa nuova opera, la cittadinanza vuole ricordare e tramandare alle future generazioni una storia e un passato della Città legato alla valorizzazione e riscoperta degli antichi mestieri che hanno caratterizzato la comunità maddalonese.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago