Napoli. Oltre cinquemila visitatori in Galleria Umberto I, più di 600 vini in degustazione, 116 Cantine, circa cento presenze tra giornalisti e influencer, sei Consorzi protagonisti.
È stata un successo a Napoli la seconda edizione di “Campania. Wine”, rassegna promossa e organizzata in cooperazione dai cinque Consorzi di Tutela Vini della Campania (Sannio Consorzio Tutela Vini, Vesuvio Consorzio Tutela Vini, Consorzio Vita Salernum Vites, Viticaserta – Consorzio Tutela Vini Caserta, Consorzio Tutela Vini d’Irpinia) e dal Consorzio di Tutela Pomodorino del Piennolo Vesuvio Dop, realizzata con il cofinanziamento dell’Unione Europea, Campagna Medways_EU “European Sustainability. From Mediterranean to the East: new ways to Advance Food” e con il patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania.
Dalla Galleria Umberto I al Museo artistico politecnico (Musap) nel monumentale edificio Seicentesco Palazzo Zapata in piazza Trieste e Trento, appassionati, giornalisti, esperti e addetti ai lavori hanno approfondito le caratteristiche dei vini a Indicazione geografica della Campania e dei loro produttori-attori. Un evento dove il comparto vitivinicolo si è presentato coeso e determinato ad offrire un quadro quanto più completo possibile delle sue eccellenze.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…