Gli+allevatori+bufalini+iscritti+alla+Copagri+Caserta+scrivono+al+sottosegretario+Gemmato
casertanotiziecom
/attualita/2023/06/20/gli-allevatori-bufalini-iscritti-alla-copagri-caserta-scrivono-al-sottosegretario-gemmato/amp/
Attualità

Gli allevatori bufalini iscritti alla Copagri Caserta scrivono al sottosegretario Gemmato

Caserta. “A nome degli allevatori firmatari il documento, divulgo alla stampa il testo della lettera inviata ieri (19 giugno) al Sottosegretario alla Salute, on.le Marcello Gemmato e, per conoscenza, al Presidenti Nazionale e Regionale Campania della Copagri, associazione di categoria presso cui i firmatari della lettera sono iscritti.

Nella lettera, gli allevatori iscritti alla Copagri in provincia di Caserta, rendono noto al Governo la loro posizione in dissenso alla decisione della nostra organizzazione di partecipare al tavolo convocato dal Sottosegretario Gemmato presso il Ministero della Salute il 22 maggio e mi indicano come loro referente per rappresentare le proprie posizioni.

Ad un primo documento inviato ieri con le prime tredici firme (su circa ventidue aziende iscritte) se ne è aggiunto un altro inviato oggi (20 giugno) con altre 6 firme per un totale di diciannove aziende che rappresentano la più ampia maggioranza delle aziende allevatrici bufaline iscritte alla Copagri in provincia di Caserta.

Vi do anche conto che, unitamente ad altri iscritti di altre organizzazioni di categoria presenti nel Tavolo Verde (Confagricoltura, Coldiretti e Copagri), alcuni allevatori stanno rivolgendo un invito ai Presidenti Regionali delle nostre organizzazioni perché partecipino ad un incontro pubblico presso il Comune di Casal di Principe; ci siamo rivolti al Sindaco Renato Natale perchè voglia favorire l’incontro che ha l’obiettivo di chiarire con i Presidenti delle nostre organizzazioni il perché, pur essendo stati invitati dal Sottosegretario Gemmato a partecipare all’incontro del 22 maggio scorso, essi lo abbiano disertato ben sapendo che le richieste portate al tavolo sono ampiamente condivise dagli allevatori casertani.

Siamo sempre più convinti che è urgente il cambiamento profondo del Piano che sta producendo danni gravissimi aggravando i problemi e che questo si ottiene con la chiarezza, il dialogo e il coinvolgimento di tutti nell’unico interesse del territorio e delle nostre aziende. Per questo ci siamo rivolti al Governo per chiarire senza dubbi la posizione degli allevatori casertani di tutte le organizzazioni di categoria che hanno un unico interesse: tornare a lavorare dopo dieci anni di incertezze e fallimenti”. Fabio Napolitano – referente degli allevatori bufalini della Copagri Caserta. Qui la LETTERA ALLEVATORI COPAGRI.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago