Gli+allevatori+bufalini+iscritti+alla+Copagri+Caserta+scrivono+al+sottosegretario+Gemmato
casertanotiziecom
/attualita/2023/06/20/gli-allevatori-bufalini-iscritti-alla-copagri-caserta-scrivono-al-sottosegretario-gemmato/amp/
Attualità

Gli allevatori bufalini iscritti alla Copagri Caserta scrivono al sottosegretario Gemmato

Caserta. “A nome degli allevatori firmatari il documento, divulgo alla stampa il testo della lettera inviata ieri (19 giugno) al Sottosegretario alla Salute, on.le Marcello Gemmato e, per conoscenza, al Presidenti Nazionale e Regionale Campania della Copagri, associazione di categoria presso cui i firmatari della lettera sono iscritti.

Nella lettera, gli allevatori iscritti alla Copagri in provincia di Caserta, rendono noto al Governo la loro posizione in dissenso alla decisione della nostra organizzazione di partecipare al tavolo convocato dal Sottosegretario Gemmato presso il Ministero della Salute il 22 maggio e mi indicano come loro referente per rappresentare le proprie posizioni.

Ad un primo documento inviato ieri con le prime tredici firme (su circa ventidue aziende iscritte) se ne è aggiunto un altro inviato oggi (20 giugno) con altre 6 firme per un totale di diciannove aziende che rappresentano la più ampia maggioranza delle aziende allevatrici bufaline iscritte alla Copagri in provincia di Caserta.

Vi do anche conto che, unitamente ad altri iscritti di altre organizzazioni di categoria presenti nel Tavolo Verde (Confagricoltura, Coldiretti e Copagri), alcuni allevatori stanno rivolgendo un invito ai Presidenti Regionali delle nostre organizzazioni perché partecipino ad un incontro pubblico presso il Comune di Casal di Principe; ci siamo rivolti al Sindaco Renato Natale perchè voglia favorire l’incontro che ha l’obiettivo di chiarire con i Presidenti delle nostre organizzazioni il perché, pur essendo stati invitati dal Sottosegretario Gemmato a partecipare all’incontro del 22 maggio scorso, essi lo abbiano disertato ben sapendo che le richieste portate al tavolo sono ampiamente condivise dagli allevatori casertani.

Siamo sempre più convinti che è urgente il cambiamento profondo del Piano che sta producendo danni gravissimi aggravando i problemi e che questo si ottiene con la chiarezza, il dialogo e il coinvolgimento di tutti nell’unico interesse del territorio e delle nostre aziende. Per questo ci siamo rivolti al Governo per chiarire senza dubbi la posizione degli allevatori casertani di tutte le organizzazioni di categoria che hanno un unico interesse: tornare a lavorare dopo dieci anni di incertezze e fallimenti”. Fabio Napolitano – referente degli allevatori bufalini della Copagri Caserta. Qui la LETTERA ALLEVATORI COPAGRI.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago