Nella+chiesa+di+San+Pietro+in+Aldifreda+dal+25+al+via+gli+eventi+di+Medievalia+15%5E+edizione
casertanotiziecom
/attualita/2023/06/20/nella-chiesa-di-san-pietro-in-aldifreda-dal-25-al-via-gli-eventi-di-medievalia-15-edizione/amp/
Attualità

Nella chiesa di San Pietro in Aldifreda dal 25 al via gli eventi di Medievalia 15^ edizione

Caserta. Nella chiesa di San Pietro in Aldifreda, domenica 25 giugno 2023, ore 19.45 inizieranno gli eventi di Medievalia, 15ma edizione. Medievalia è una sorta di cattedra ambulante capace di raccontare il medioevo in modo rigoroso per esattezza di ricerca e leggero per approccio. In ogni evento conferenze, laboratori, dimostrazioni, visite guidate, concerti offrono prospettive diverse sul tema proposto.

Domenica 25 giugno si affronterà un tema singolare. “Vivendo la Terra, cercando il Cielo” sarà declinata da due punti di vista: la fede e la scienza. Invenzione propria del medioevo (cristiano) furono le diverse esperienze di fuga dalla collettività terrena per incamminarsi verso la méta celeste già durante la vita, senza aspettare la morte. Degli eremiti parlerà il prof. Antonio Rea, già docente di italiano e storia, attento ricercatore di storia locale. Il secondo intervento sarà tenuto da Pietro Di Lorenzo, curatore scientifico del Museo Michelangelo. I partecipanti saranno coinvolti direttamente in una dimostrazione pratica di misura medievale che coniugherà come all’epoca volsero lo sguardo astronomico al cielo per realizzare segni architettonici permanenti e spesso monumentali sulla Terra.

I lavori si apriranno con una breve visita guidata alla chiesa di san Pietro in Aldifreda, gioiello prezioso di reliquie artistiche medievali, e si chiuderanno con un breve concerto di musiche medievali selezionate in accordo al tema, eseguite dalla Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena” con gli abiti e gli strumenti musicali copie dell’epoca.

Per chi volesse anche sperimentare una esperienza nei sapori del Medioevo potrà farlo grazie all’Associazione Culturale “Tempo di festa”. Dettagli, prezzi e info per prenotazioni (entro ven 23/6) in fondo alla pagina a questo link: http://vicusmedievalis.altervista.org/25-giugno-2023-ore-19-45/

Tutti i sette eventi dell’edizione 2023 di Medievalia saranno ospitati in siti del Sistema Museale “Terra di Lavoro”, che collabora per la logistica. Medievalia è ideata e organizzata da Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” e Associazione Culturale “Francesco Durante”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago