Cancello ed Arnone. “Nel corso degli scavi di archeologia preventiva per la realizzazione di un impianto fotovoltaico Enel Green Power sono venuti in luce i resti di una villa rustica di età romana”. A comunicarlo è la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento.
Gli archeologi in campo, che conducono lo scavo sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, hanno individuato al momento almeno due fasi edilizie distinte: una di I sec. a.C. – I sec. d. C. ed una successiva, databile al più tardi al IV sec. d. C.
Gli scavi, ancora in corso, proseguiranno portando alla luce l’intera estensione della struttura, al fine di poter raccogliere dati utili ad una più precisa definizione cronologica.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…