Prima+iniziativa+della+%E2%80%9CCommissione+per+la+parit%C3%A0+dei+diritti+e+delle+opportunit%C3%A0%E2%80%9D+sul+tema+della+Fibromialgia
casertanotiziecom
/attualita/2023/06/27/prima-iniziativa-della-commissione-per-la-parita-dei-diritti-e-delle-opportunita-sul-tema-della-fibromialgia/amp/
Attualità

Prima iniziativa della “Commissione per la parità dei diritti e delle opportunità” sul tema della Fibromialgia

San Nicola la Strada. Venerdì 30 giugno, alle ore 17.30 presso il Salone Borbonico di Piazza Municipio, la “Commissione per la parità dei diritti e delle opportunità” della Città di San Nicola la Strada – presieduta da Carmela Raucci – ha organizzato, grazie al contributo di tutti i componenti del nuovo organismo, una prima iniziativa pubblica.

Si tratta di un seminario – moderato dal giornalista Luigi Russo – su un tema di grande attualità: “Fibromialgia – La sofferenza illegittima”.

“L’evento – dichiara la Consigliera Comunale Carmela Ferrante, delegata alle Pari opportunità – si pone l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulla condizione del paziente Fibromialgico, sofferente di una patologia non riconosciuta e spesso trascurata che colpisce circa 2 milioni di italiani; caratterizzata da un dolore cronico muscolo scheletrico che rendono la vita di chi ne è affetto impossibile.”

Il mondo della fibromialgia non è ancora del tutto conosciuto e quindi l’informazione diventa indispensabile ed ancor di più perché chi soffre di tale Patologia, alla malattia deve aggiungere l’incomprensione sociale con la sensazione di sentirsi invisibile.

L’incontro, dopo i saluti istituzionali, è suddiviso in varie sessioni tematiche: mediche, alimentari e psicologiche con i contributi professionali del Dott. Ambrogio Petrillo, della Dott.ssa Antonella D’Andrea, della Dott.ssa Carmela Ferrante, nonché di Rosaria De Vitiis (Referente per la Campania del CUF – Comitato Fibromialgici Uniti) allo scopo di fornire consigli per migliorare la vita dei pazienti affetti da tale patologia e mantenere alta l’attenzione istituzionale sulle patologie meno note e che richiedono un supporto maggiore nell’ ottica dell’inclusività.

Non a caso le conclusioni del convegno sono affidate all’On. Loredana Raia, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania, proponente di una serie di interventi in favore di persone affette da Fibromialgia.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

20 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago