Planetario%3A+approvato+il+progetto+esecutivo+per+l%E2%80%99abbattimento+delle+barriere+cognitive+e+sensoriali
casertanotiziecom
/attualita/2023/06/29/planetario-approvato-il-progetto-esecutivo-per-labbattimento-delle-barriere-cognitive-e-sensoriali/amp/
Attualità

Planetario: approvato il progetto esecutivo per l’abbattimento delle barriere cognitive e sensoriali

Caserta. La Giunta ha approvato il progetto esecutivo per compiere una serie di opere di abbattimento delle barriere cognitive e sensoriali, oltre che di miglioramento dei servizi di accoglienza e di fruizione del Planetario. A breve sarà indetta la gara per l’aggiudicazione dei lavori. Il finanziamento, di circa 350mila euro, fa parte delle risorse stanziate nell’ambito del Pnrr, e sarà destinato ad alcune azioni mirate: in primo luogo sono previsti interventi di manutenzione della pavimentazione del percorso museale e di accesso alla cupola e di integrazione di nuova segnaletica.

Verranno realizzati, poi, percorsi tattili con dispositivi sonori per i visitatori non vedenti e ipovedenti. Una fruizione più completa sarà garantita anche dall’implementazione di dispositivi analogici e digitali per potenziare il supporto alla visita individuale (audioguide, monitor piatti), da una rete Wi-Fi, da apparati e installazioni interattive digitali per pubblici generici, beacons museali con rilascio di contenuti audio e testi in video.

È previsto, poi, anche un upgrade del sito web con strumenti per gli utenti con ridotte capacità sensoriali, e il potenziamento di un’attività di formazione dedicata (che già avviene) per un’accoglienza attenta a specifiche richieste relative a disabilità e ad esigenze particolari nella fruizione dei servizi museali.

L’Amministrazione intende puntare molto sul Planetario, che sarà uno dei punti fermi del sistema culturale cittadino. L’obiettivo è aprire ulteriormente questa struttura alla città, coinvolgendo non solo le scuole, ma facendo conoscere a tutti, in primo luogo ai turisti, le numerose e importanti attività che si svolgono al suo interno. Questo finanziamento consentirà di rendere il Planetario ancor più moderno e fruibile per tutti.

Nato nel 2008 il Planetario del Comune di Caserta è un polo didattico pensato per adulti e bambini. Si tratta di un sistema di proiezione che consente di riprodurre l’aspetto del cielo stellato su uno schermo a forma di cupola. Attualmente, è gestito dall’Associazione Temporanea di Scopo “Planetario di Caserta”, costituita tra Istituto Tecnico Statale “M. Buonarroti” di Caserta (scuola capofila), Istituto Comprensivo “Ruggiero – 3° Circolo” di Caserta e Istituto Comprensivo “L. Vanvitelli” di Caserta.

Il Planetario è dotato di un percorso museale articolato in cinque sale, che supporta la narrazione in cupola. Tale percorso mostra strumenti originali e in copia per raccontare la storia dell’esplorazione spaziale, le testimonianze popolari immateriali legate all’astronomia, la misura di tempo, distanze e posizioni tra le stelle e la Terra, la struttura dei minerali e delle rocce e la luce.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

6 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago